Parte da Rossano Ercolini la petizione per reintrodurre il vuoto a rendere

12 marzo 2015 | 11:53
Share0
Parte da Rossano Ercolini la petizione per reintrodurre il vuoto a rendere

Parte da Rossano Ercolini, maestro elementare in provincia di Lucca e vincitore nel 2013 del Goldman Enviromental Prize, la petizione su Change.org sulla re-introduzione del vuoto a rendere in Italia. Sulla piattaforma Change.org, sono state già raccolte oltre 9mila firme in appena tre giorni, segno che il tema è di grande interesse. Scrive Ercolini nella sua petizione: “Siamo certi che reintroducendo il vuoto a rendere (alternativo al cosiddetto vuoto a perdere) si sensibilizzerebbe non solo a favore di una riduzione a monte degli imballaggi in vetro, ma si imboccherebbe anche la giusta direzione per una graduale riduzione degli imballaggi in plastica e in Tetrapak. Questa proposta trova già un primo varco nelle normative vigenti, che dal settembre 2014, nell’ambito della legge di stabilità, prevedono – seppure in via sperimentale – formule di ripristino del vuoto a rendere, limitatamente però alle sole bottiglie in vetro di acqua minerale e birra. La normativa in oggetto prevede che passati sei mesi dalla citata approvazione dovranno essere messi in atto i primi progetti pilota. Con la presente petizione chiediamo che questi progetti siano interpretati in modo più estensivo, includendo, oltre al vetro, anche le altre tipologie di imballaggio. In questo modo la riduzione dei rifiuti sarebbe drastica, con grande risparmio di materia ed energia”.