Assemblea annuale a Palazzo Ducale per i soci dell’Istituto storico della Resistenza

13 marzo 2015 | 08:36
Share0
Assemblea annuale a Palazzo Ducale per i soci dell’Istituto storico della Resistenza

Si svolgerà domani (14 marzo) alle 15 (in seconda convocazione) nella sala di rappresentanza di Palazzo Ducale l’assemblea dei soci dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Lucca.
“E’ stato un anno importante per l’Istituto – dicono dall’ente – contraddistinto dalle molte iniziative per il 70esimo della Liberazione (che si chiuderanno in aprile con quelle della Garfagnana), da una ricca attività sul piano didattico e anche su quello scientifico (la collana Storie e comunità è arrivata in soli tredici mesi di vita già a quattro titoli, e altri tre saranno editi entro la fine del 2015). A breve sarà completato il riordino del patrimonio archivistico e librario (con una biblioteca che conta ormai circa 10mila volumi), e nel 2015 proseguirà il progetto di valorizzazione dei luoghi della memoria. L’impegno sulla prima guerra mondiale si tradurrà in un convegno, previsto per maggio, ed in una mostra, pronta per settembre. Nel corso dell’assemblea verranno discussi il programma di indirizzo annuale consuntivo e preventivo e il bilancio. Prima dell’inizio dei lavori sarà possibile rinnovare l’iscrizione e ritirare le copie della rivista Documenti e Studi, che ha appena celebrato i suoi primi trent’anni di vita. Inoltre, nel corso della giornata saranno raccolti tra i soci e tra tutti coloro che vorranno intervenire i contributi per Sant’Anna di Stazzema, martoriata dalla tempesta di vento della scorsa settimana: l’istituto verserà i contributi sul conto corrente dedicato attivato dal Comune di Stazzema (codice Iban: IT06L0872670250000000730185, Banca Versilia Lunigiana Garfagnana – Agenzia Pontestazzemese – causale “Salviamo il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema”).