Trenta militari a Lucca per i controlli antiterrorismo

I controlli antiterrorismo a Lucca, come già anticipato (Leggi), scatteranno da lunedì prossimo (16 marzo). Le forze dell’ordine, grazie all’assegnazione di un contingente di personale militare di trenta unità appartenente alle Forze Armate, saranno supportate nei servizi di vigilanza a siti e obiettivi sensibili, nell’ambito di controlli per la prevenzione che da giorni si stanno svolgendo, ad esempio anche a Prato. Dopo la conferma che Lucca era inserita nelle province cui erano destinati rinforzi dell’esercito, ora la Prefettura annuncia che il contingente è in arrivo. “Di tale importante opportunità – sottolinea l’ufficio territoriale del governo – erano stati messi a conoscenza il prefetto di Lucca e le forze dell’ordine già dallo scorso mese di febbraio, quando il capo della polizia aveva dato comunicazione dell’imminente assegnazione di risorse militari. A tale comunicazione è seguita la conferma dell’Esercito nella disponibilità di trenta unità da impiegare nei servizi”.
L’assegnazione è stata prorogata fino al prossimo 30 giugno, così come disposto con decreto del Ministro dell’Interno adottato di concerto col Ministro della Difesa nell’ambito del progetto Strade Sicure. L’impostazione della pianificazione dei servizi integrati col personale delle forze armate era stato già oggetto di esame in una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia tenutasi lo scorso 24 febbraio alla quale hanno preso parte anche il Colonnello Vincenzo Crispino, capo ufficio delle operazioni addestramento e informazioni ed il capitano del Reggimento Logistico Folgore di Pisa. Lo scorso 4 marzo si è tenuto in Prefettura un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Giovanna Cagliostro, al quale hanno partecipato il Questore di Lucca Vincenzo Ciarambino, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Colonnello Stefano Fedele, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Gianluca Filippi, il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato Colonnello Maurizio Folliero.
Nel corso della riunione sono stati puntualizzati alcuni aspetti della pianificazione dei servizi anche alla luce delle recenti acquisizioni circa le modalità d’impiego definite tra il reggimento logistico Folgore di Pisa ed il Responsabile Regionale del progetto Strade Sicure Colonnello Sergio Cardea. I servizi di vigilanza degli obiettivi sensibili prevedono la copertura sia dell’area della Versilia, sia di Lucca ove sono ubicati palazzi governativi e presidi di notevole importanza.