I consumatori eleggono “Tutto Flash” Prodotto dell’Anno 2015

Tutto Flash, il nuovo prodotto 3 in 1 per superfici lisce di Lucart Group, si è aggiudicato il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2015” per la categoria Carta Casa. Per la terza volta un prodotto della linea a marchio Tutto ha beneficiato della fiducia dei consumatori. Infatti, sono stati proprio i 12.000 consumatori, coinvolti nell’indagine di mercato svolta da Iri, a eleggere Tutto Flash prodotto più innovativo e soddisfacente nella categoria “carta casa”.
Tutto Flash è un prodotto ultraperformante multiuso e può essere impiegato su tutte le superfici. E’ ultra resistente sia asciutto che bagnato, con cere e detersivi, cattura la polvere e pulisce i vetri e le superfici lisce, senza lasciare residui di peli. Il vero “cuore” di Tutto Flash è la tecnologia a due strati, messa a punto dai laboratori di Ricerca&Sviluppo Lucart, che prevede una strato morbido di cellulosa e uno strato ultra resistente ottenuto con tecnologia airlaid (a secco). “Crediamo che per ottenere dei prodotti di eccellente qualità bisogna perseguire la strada dell’innovazione” – afferma Christophe Regnouf, marketing manager consumer di Lucart Group -. “Questo riconoscimento, a pochi mesi dal lancio di Tutto Flash, è la migliore testimonianza del nostro costante impegno e rappresenta uno stimolo per orientare tutti i nostri sforzi verso prodotti che garantiscano la massima soddisfazione dei nostri clienti”. In occasione della cerimonia di premiazione, che si è svolta mercoledì (11 marzo) presso l’Alcatraz di Milano, hanno ritirato il premio Christophe Regnouf, marketing manager consumer e Francesco Lagomarsini assistente marketing consumer.
Lucart Group, gruppo multinazionale a capo del quale si trova Lucart spa, azienda nata in provincia di Lucca nel 1953, è tra i principali produttori a livello europeo di carte monolucide e prodotti tissue (intendendo per tissue gli articoli in carta destinati al consumo quotidiano come carta igienica, carta per cucina, tovaglioli, tovaglie, fazzoletti etc.). I 60 anni di esperienza hanno permesso all’azienda di sviluppare il know-how, l’esperienza e la tecnologia necessari per realizzare prodotti di qualità in grado di rispondere al meglio alle esigenze della clientela. Gli impianti produttivi nei vari stabilimenti del gruppo consentono di realizzare un’ampia gamma di prodotti avendo il controllo su tutte le fasi del processo produttivo, dalla scelta delle materie prime alla definizione delle caratteristiche del prodotto finito. La capacità produttiva di carta di Lucart Group è superiore a 300.000 tonnellate/anno, ripartita su 10 macchine continue (di cui una per carta airlaid) e 54 linee di converting. Le attività produttive dell’azienda sono distribuite su 3 Business Unit (Business to Business, Professional e Consumer), impegnate nello sviluppo e nella vendita di diversi brand tra cui Tenderly, Tutto, Grazie Natural Lucart e Smile (area Consumer), Lucart Professional, Tenderly Professional, Fato, Velo e Hygenius (area Professional) ed includono prodotti nati per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di utenza, dalla grande impresa al consumatore finale. Il fatturato consolidato è di circa 400 milioni di euro e le persone impiegate sono circa 1.200. La superficie totale degli stabilimenti produttivi è di 750.000 m2. Lo stabilimento di Diecimo (Lucca) è uno dei più grandi stabilimenti europei dedicati alla produzione e trasformazione di carta tissue. Lucart rappresenta da sempre una realtà fortemente orientata all’innovazione ad esempio è stata la prima azienda italiana ad aver sviluppato la tecnica della disinchiostrazione dei maceri per la produzione di carta tissue e monolucida sottile per imballaggi flessibili. Abbiamo sviluppato il primo impianto in Italia in grado di recuperare le fibre di cellulosa presenti nei contenitori Tetra Pak, un progetto eco-rivoluzionario che ci ha permesso di ottenere una carta di ottima qualità nel pieno rispetto dell’ambiente.
La qualità dei prodotti ed il rispetto dell’ambiente sono da sempre alla base delle nostre scelte strategiche, ne sono esempio le varie certificazioni conseguite come Ecolabel (siamo stati la prima azienda italiana), Pefctm, Fsc, Uni En Iso 9001 e 14001 e altri. Lo stabilimento di Diecimo rappresenta una delle prime strutture industriali integrate a livello europeo per la produzione di carta tissue (cartiera e converting nello stesso sito) ad aver ottenuto la registrazione ambientale Emas.