Festa con la confraternita dei legnaioli nella chiesa di San Benedetto in Gottella

Eventi speciali dal 19 al 23 marzo nella chiesa di San Benedetto in Gottella a Lucca, organizzati dalla confraternita dei Legnaioli di Lucca, fondata nel lontano 19 marzo 1608 da Bartolomeo Salani e che insieme ad altri legnaioli, diede vita alla Compagnia di S. Giuseppe, una società operaia e allo stesso tempo religiosa e che regolava la vita dei suoi iscritti dalla cappa turchina e alla quale aderivano tutti coloro che ne esercitavano la professione. Dopo il Battesimo ufficiale avvenuto in S. Ponziano ospite della Compagnia delle Sette Arti, grazie alle prime donazioni si trasferì nell’antica chiesa di S. Maria in Palazzo al piano rialzato della chiesa di S. Egidio raggiungibile attraverso una scala esterna trasformata in oratorio con il nome di S. Giuseppe alla Scala.
Tra l’altro, la Confraternita ha avviato un programma per il restauro di due dipinti ad olio sito uno all’altare destro della chiesa del pittore Benedetto Brandimarte (Madonna in gloria tra i santi S. Benedetto e Margherita secolo XVI 1595 circa) e del pittore lucchese Stefano Cheli (S.Anna insegna a Maria a Leggere con San. Gioacchino secolo XIX 1822) e dell’organo del 1835 del Pucci. Chiunque sia interessato a contribuire alla raccolta fonti per il ricupero e restauro di queste opere, può inviare la sua donazione all’Iban della Confraternita IT60 H083 5813 7010 0000 0758 911
Inoltre durante la manifestazione, in particolare il 22 marzo, sarà benedetta la lapide funebre recante l’effige di una bambina della famiglia degli Antelminelli del 1300 circa, restaurata nel mese di novembre con il contributo di un benefattore. Le celebrazioni cominceranno il 19 marzo con l’apertura della chiesa in onore del santo patrono, dalle 16 alle 18,30. Si replica anche il sabato ma è la domenica 22 che la manifestazione raggiunge il suo clou con, alle 10,30, la benedizione del tradizionale buccellato e delle fritelle di S.Giuseppe e poi la benedizione della lapide funebre restaurata.
Lunedì (23 marzo) alle 18,30 invece si terrà la S .Messa in ricordo dei confratelli e consorelle defunti officiata dal padre.