Metodologie condivise per l’attivazione della rete contro la violenza alle donne, ecco il corso dell’associazione Luna

17 marzo 2015 | 11:46
Share0
Metodologie condivise per l’attivazione della rete contro la violenza alle donne, ecco il corso dell’associazione Luna

Stesse modalità di intervento, medesimi protocolli, un team di persone qualificate che sappiano riconoscere i segnali di pericolo e accogliere le donne vittime di violenza. Una vera e propria rete che parli la stessa lingua, diffusa su tutto il territorio della provincia di Lucca, dalla Piana alla Valle del Serchio. Questo è l’obiettivo del corso di organizzato dall’Associazione Luna Onlus, La violenza di genere: dal riconoscimento all’attivazione della rete applicando metodologie condivise. Un ciclo di incontri di formazione, rivolto ad operatori pubblici e privati – psicologi, medici, assistenti sociali, operatori del centro per l’impiego, avvocati, forze dell’ordine – che lavorano a contatto con le vittime di violenza di genere.

Il corso, gratuito e a numero chiuso per un massimo di 25 partecipanti, prenderà il via sabato 21 marzo: in tutto 6 moduli formativi di 4 ore ciascuno (più un modulo conclusivo) per una durata complessiva di 30 ore. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Gli incontri si terranno a Lucca, nell’aula formazione della sede dell’Associazione Luna Onlus, in via delle Cornacchie 960/F, a San Vito.
Per il calendario completo degli incontri e per l’iscrizione al corso è possibile rivolgersi all’Associazione Luna Onlus, (www.associazioneluna.it) telefonando al numero 0583/997928
oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica mail@associazioneluna.it