A Villa Bottini l’incontro regionale dell’Azione Cattolica

18 marzo 2015 | 11:27
Share0
A Villa Bottini l’incontro regionale dell’Azione Cattolica

Il tredicesimo incontro regionale dell’Azione cattolica si tiene a Lucca a Villa Bottini domenica (22 marzo). La proposta, aperta a tutti, un dialogo con semplici cittadini, uomini e donne impegnati nel sociale e in politica, è dell’Azione Cattolica regionale, in collaborazione con il Meic e la rivista Incontri. È un’occasione che di anno in anno si offre a varie città toscane, quest’anno tocca a Lucca.
Il titolo dell’appuntamento di quest’anno è Ddignità, libertà, responsabilità. Educarsi ad un nuovo umanesimo. Il confronto rientra nel programma di preparazione al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015) intitolato In Gesù Cristo il nuovo umanesimo.

La giornata del 22 marzo, inizierà alle 9 con una messa presieduta da monsignor Italo Castellani nella chiesa della Santissima Trinità (in via Elisa, di fronte a Villa Bottini). Alle  10 ci sarà il dibattito, sul tema indicato dal titolo dell’incontro, a Villa Bottini con padre Giancarlo Bruni (Servo di Maria e Monaco di Bose) e la professoressa Donatella Pagliacci (docente di Filosofia Morale all’Università di Macerata), modererà Giovanni Pieroni, delegato regionale di Azione Cattolica. Dopo il pranzo si terrà la seconda parte della giornata. Alle 15 ci sarà un momento di ricordo del Servo di Dio, monsignor Enrico Bartoletti, che fu vescovo di Lucca, anche con un intervento del professor Raffaele Savigni, membro della commissione storica nella causa di beatificazione in corso. A seguire invece si terrà una tavola rotonda moderata da Luca Pighini (referente di Azione Cattolica per il percorso formativo sulla dottrina sociale della Chiesa) dove interverranno: il Gruppo volontari accoglienza immigrati di Lucca per concretizzare il tema della dignità della persona; sul tema della libertà, invece, interverrà l’associazione Libera di don Luigi Ciotti, con una testimonianza del gruppo di Pistoia; infine, per il tema della responsabilità, interverrà un gruppo Azione Cattolica di Massa che gestisce uno stabilimento balneare con finalità sociali. In particolare sul ricordo di monsignor Bartoletti, Mario Battaglia, presidente Azione Cattolica di Lucca, sottolinea: “In Azione Cattolica c’è molta attenzione e attesa per la causa di beatificazione in corso per mons. Enrico Bartoletti. Abbiamo riservato un momento per ricordarlo all’interno della giornata, anche su richiesta degli amici di Azione Cattolica di Firenze. Va ricordato che Bartoletti, fiorentino poi vescovo di Lucca, da segretario della Cei nei primi anni Settanta ideò i Convegni ecclesiali nazionali. In particolare pensando e impostando il primo del 1976: Evangelizzazione e promozione umana. Sono sicuro che il 22 marzo a Lucca affronteremo anche i legami e la continuità tra quel primo Convegno e il nuovo che si terrà a Firenze il prossimo mese di novembre”.
Al termine della giornata, chi vorrà, potrà partecipare ad una visita al Volto Santo, in cattedrale. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Lucca. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Lucca.