La Piana di Lucca fa fronte comune contro lo smog

19 marzo 2015 | 14:09
Share0
La Piana di Lucca fa fronte comune contro lo smog

Prosegue l’impegno sinergico dei Comuni di Lucca e della piana sul fronte della tutela della qualità dell’aria. Sulla base degli accordi presi nell’incontro avvenuto nelle scorse settimane, ieri l’amministrazione comunale lucchese ha inviato ai Comuni di Altopascio, Capannori, Montecarlo e Porcari una bozza del Protocollo d’intesa che servirà ad elaborare il nuovo piano d’azione comunale (Pac) d’area vasta per la tutela della qualità dell’aria. In base al protocollo -che per diventare operativo dovrà essere approvato nei prossimi giorni da tutte le rispettive giunte comunali- i Comuni si impegneranno a realizzare un unico Pac che diventerà vincolante per tutti. In questo ambito il Comune di Lucca assumerà il ruolo di coordinatore e curerà la procedura per affidare il servizio di elaborazione del nuovo Piano: ad esso il compito di fotografare la situazione esistente e le relative criticità e conseguentemente fissare le azioni da mettere in campo per la tutela e il risanamento della qualità dell’aria.

Sarà un istituto universitario specializzato e dotato delle necessarie competenze tecnico-professionali a curare la formazione del Pac e i cinque Comuni aderenti comparteciperanno alle spese relative a questo affidamento di servizio in base al peso demografico di ciascuno di essi. “La sinergia fra comuni vicini – spiega l’assessore all’ambiente Francesco Raspini – è una carta vincente da giocare, ancora di più quando i temi riguardano l’ambiente che presenta situazioni e problematiche difficilmente circoscrivibili al confine amministrativo. Del resto l’azione che stiamo mettendo in campo con i Comuni della piana va nella stessa direzione tracciata anche a livello regionale, dal momento che la stessa Regione Toscana ha confermato l’intento di rivedere i Pac e di volere favorire l’elaborazione di piani di area più vasta, attendendosi da ciò risultati più efficaci a livello locale”.
Adesso il protocollo d’intesa per l’elaborazione del Pac dovrà essere approvato formalmente dalle giunte dei cinque comuni di Lucca e della Piana, dopo di che l’amministrazione lucchese potrà procedere ad affidare il servizio con l’intento di arrivare ad avere il nuovo Pac di area vasta.