Hansel e Gretel alla Tenuta dello Scompiglio

21 marzo 2015 | 11:51
Share0
Hansel e Gretel alla Tenuta dello Scompiglio

Domani (22 marzo) alle 15,30 e in replica alle 17 nello Spazio Performatico ed Espositivo della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus è in scena con Hansel & Gretel dei Fratelli Merendoni, uno spettacolo ideato da Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, in scena insieme a Claudia Martore; con la scenografia di Lucio Diana; musiche originali di Diego Mingolla; costumi di Monica Di Pasqua; maschere di Francesco Sanseverino; burattini di Claudia Martore. In questo spettacolo i fratelli Merendoni, ultimi eredi di una antica famiglia di burattinai italiani, portano in scena, reinterpretandola, la famosa fiaba dei fratelli Grimm, in cui tutti i personaggi fingono o dicono bugie per ingannare qualcuno. Alla fine anche Hansel e Gretel impareranno a mentire e ingannare per salvarsi la vita. Ma saper fingere è giusto o sbagliato?

Hansel & Gretel dei Fratelli Merendoni è una riflessione sulla sottile differenza tra finzione e inganno, immaginazione e illusione. Età consigliata: dai 5 anni e per tutti. Lo spettacolo fa parte della terza edizione della Rassegna Teatro Ragazzi Dello Scompiglio che vede numerosi appuntamenti in programma fino ad aprile nello Spe, con alcune fra le migliori produzioni di diverse compagnie nazionali che operano nell’ambito del teatro per ragazzi contemporaneo. Il progetto dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e performer Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo. Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi.