Allerta sul cellulare con la App della protezione civile

26 marzo 2015 | 12:27
Share0
Allerta sul cellulare con la App della protezione civile
Allerta sul cellulare con la App della protezione civile
Allerta sul cellulare con la App della protezione civile

AlertSystem App: si chiama così la nuova applicazione sviluppata da ComunicaItalia in collaborazione con la Protezione civile in grado di mettere in comunicazione la cittadinanza con l’amministrazione pubblica e informare in maniera costante in caso di emergenze, fenomeni atmosferici e lavori in corso. Tutto questo attraverso il proprio smartphone, tablet o pc, arricchendo il normale sistema di allerta e comunicazione con una tempestiva azione di informazione in tempo reale e monitoraggio del territorio, direttamente sul sistema. L’applicazione è facilmente scaricabile gratuitamente dallo store di tutti i sistemi operativi e si attiva registrando il Comune di appartenenza e la geo localizzazione attraverso lo smartphone.

“E’ fondamentale informarsi in tempo di emergenza e in tempo di pace”, spiega il sindaco Alessandro Tambellini, il quale ha inciso il messaggio di benvenuto ascoltabile nel portale dell’applicazione.
“Il sistema di allerta della Protezione Civile è il nostro fiore all’occhiello, e questa appendice rappresenta un’ulteriore miglioramento con l’utilizzo di uno strumento al quale ormai non si fa più a meno come lo smartphone”, aggiunge l’assessore all’ambiente Francesco Raspini.
Ad illustrare l’applicazione erano presenti Nicoletta Frugoli per ComunicaItalia e Giovanni Marchi, Giovanni Santini, Gianfranca Nieddu per la Protezione civile.
“L’innovazione dell’applicazione è di consentire al cittadino di potersi costantemente autoinformare – spiega Giovanni Santini– la rappresentazione è cartografica e fa riferimento al territorio della regione, con l’evidenzia di criticità di accesso, di viabilità, di comunicazione, con tipologie di avviso: Punti di interesse e informazione (icona celeste), Avviso (icona gialla), Pericolo (icona rossa), Divieto (icona rossa)”.
Grazie all’applicazione il cittadino è informato a situazioni critiche come chiusura di strade, lavori in corso, cantieri, preparandosi agli eventi e diventando una sentinella e dialogando direttamente sul posto su come si evolvono le situazioni. Utile strumento per avviare un’azione di soccorso specifica e istantanea, collegato direttamente con il centralino del Comune, la protezione civile che già forniscono molte informazioni e comunicano emergenze tramite i social network Facebook e Twitter. Gli avvisi riguardano l’individuazione di aree di emergenza del Piano Comunale di Protezione civile, le norme di comportamento e mappa di tratti di viabilità comunale oggetto di salatura preventiva in situazioni di neve e gelo, comunicazione in merito alle emergenze in atto sul territorio comunale, il monitoraggio costante sulle allerte meteo. In più è presente un messaggio vocale registrato dal Sistema di allerta e comunicazione ascoltabile direttamente dall’applicazione.
Ogni volta che un cittadino installa la AlertSystem App per il proprio smartphone, deve inserire il proprio numero di telefono. La raccolta del numero del cittadino è fondamentale per la ricezione di ulteriori comunicazioni diramate dall’amministrazione comunale. Tramite una chiamata voce, un sms o una notifica sul telefono del cittadino è possibile diramare una possibile allerta o semplicemente comunicare informazioni utili. Inoltre la AlertSystem App monitora costantemente il territorio, collegandosi con il sito della Regione Toscana dal quale prende le informazioni sulle Allerte Meteo in corso.
La Protezione Civile del Comune di Lucca, si avvale, già dal 2012, di un sistema di diffusione di allerta o di informazioni utili attraverso la comunicazione telefonica in emergenza. Il sistema è stato sviluppato da ComunicaItalia, azienda leader del settore dei servizi integrati di comunicazione. Il sistema provvede a veicolarli su tutti i telefoni fissi e mobili (se registrati volontariamente) degli utenti cittadini. Con un normale telefono sia mobile che fisso o attraverso internet la Protezione Civile può registrare il messaggio in completa autonomia ed in totale sicurezza 24 ore su 24. Oltre quindi alle tradizionali funzioni di chiamate voce ed sms, il servizio si potenzia con nuovo strumento: la nuova AlertSystem App per smartphone che permette quindi anche l’ascolto del messaggio, fino ad oggi diffuso solo attraverso chiamate telefoniche, registrato dal sistema di allerta e comunicazione. La App inoltre sarà utile durante tutte quelle manifestazioni che si svolgono sul territorio e che prevedono alcune variazioni temporanee alla viabilità. Sarà utile ad esempio per reperire informazioni utili durante Lucca Comics & Games o durante il passaggio della Mille Miglia.
Alcuni dati – Il Sistema di Allerta e Comunicazione telefonico è attivo da 4 anni. Nel 2012 sono stati diramati 15 messaggi e contattati 249289 utenti; nel 2013 sono state effettuati 13 avvisi e contattati 209461 utenti; nel 2014 sono state effettuate 8 diramazioni di messggi e contattati 188563 utenti. I messaggi inviati, oltre alle allerte per pioggia e neve, hanno riguardato: chiusura autostrada, campionati mondiali di ciclismo, trasferimento ospedale dal Campo di Marte al San Luca, Lucca Comics & Games e molti altri eventi. Per quanto riguarda i numeri telefonici registrati direttamente dai cittadini attraverso il web, ad oggi sono circa 1900 tra fissi e mobili; invece i numeri fissi raccolti attraverso l’elenco ufficiale, sezione privati, sono attualmente 17161 suddivisi in 72 frazioni del territorio comunale.

Valentina Polieri