Studenti del Benedetto Croce in visita al carcere di San Giorgio

27 marzo 2015 | 08:51
Share0
Studenti del Benedetto Croce in visita al carcere di San Giorgio

Alla scoperta della realtà carceraria, trovando spunti di riflessione importanti. Venti ragazzi del centro studi Benedetto Croce – Gruppo Esedra di Lucca, ieri (26 marzo) hanno fatto visita ai detenuti della casa circondariale di via San Giorgio. L’iniziativa, fa parte del progetto Carcere – scuola, organizzato dallo stesso istituto lucchese con i dirigenti della struttura di detenzione. Accompagnati dalla direttrice del centro, Arianna Fanani, e dalle docenti Federica Brugiati e Marina Ciucci (che hanno curato la parte didattica in aula e seguito l’interazione coi detenuti), gli studenti del Benedetto Croce hanno socializzato con gli ospiti, attraverso la produzione di attività sociali gestite dai volontari del gruppo teatrale Empatheatre. Dopo questo passaggio emotivamente forte, si è passati ad un vero e proprio “faccia a faccia” tra alcuni detenuti e gli studenti.
La giornata in San Giorgio è seguita all’incontro svoltosi un mese e mezzo fa nella sede di Esedra Scuole a San Concordio, quando il direttore della struttura, Francesco Ruello, parlò del rapporto tra detenzione e rieducazione. In queste settimane di intensa preparazione all’evento di ieri, la professoressa Brugiati (insegnante di diritto) si è occupata di curare gli aspetti giuridici del sistema penale e carcerario italiano, mentre Marina Ciucci ha puntato sulle dinamiche psicosociali che si vivono all’interno della realtà penitenziaria: “Sono soddisfatta – dichiara Arianna Fanani -, perché i ragazzi hanno lavorato sodo per preparare questa giornata che sicuramente non dimenticheranno, e che si inserisce nella filosofia dell’azienda, cioè che la scuola deve guardare anche fuori dalle aule e vivere la realtà quotidiana, anche quella più delicata”.