Mercoledì taglio del nastro agli sportelli Social Point della Banca del Monte di Lucca

Prende il via mercoledì (1 aprile) nella Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino l’attività degli sportelli Social Point. Si tratta di punti di consulenza gratuita, presenti anche nelle filiali di Lunata e Viareggio, dedicati ad associazioni, imprese (piccole e medie, artigiani, liberi professionisti) e aspiranti imprenditori con una attenzione particolare al cercare di mettere in comunicazione le realtà profit con quelle non profit in un circolo virtuoso che ha vantaggi per entrambe le parti. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, è ideata e proposta dall’Associazione Intesa (www.associazioneintesa.it) e si rivolge ai territori di Lucca, Pistoia, Pisa e Livorno. Gli sportelli Social Point avviano proprio da mercoledì 1 aprile i primi colloqui di consulenza gratuita con associazioni, imprese e aspiranti imprenditori dalla sede di Lucca della Bml.
Le associazioni vengono accompagnate nel loro percorso di trasformazione giuridico-fiscale e organizzativa o gemmazione di nuove realtà per la gestione delle proprie attività commerciali e imprenditoriali o per l’attivazione di innovative operazioni di raccolta fondi. Agli imprenditori è dedicato il servizio di accompagnamento nei processi di rendicontazione sociale o di responsabilità sociale e di sviluppo di partnership con organizzazioni non profit. Chi vuole dare vita a una startup imprenditoriale può essere sostenuto nello sviluppo di idee di impresa sociale.
Gli sportelli Social Point sono disponibili alle filiali della Banca del Monte di Lucca a Lucca (piazza San Martino, 4) il primo mercoledì del mese, a Lunata (Capannori, via della Madonnina, 2) il secondo mercoledì del mese e a Viareggio (via dei Lecci), il terzo mercoledì del mese, nella fascia oraria 9 – 12, fino a dicembre 2015 (ad eccezione del mese di agosto). Per informazioni: info@associazioneintesa.it.