S. Luca, installati i cartelli ma la sosta resta nel caos

31 marzo 2015 | 15:25
Share0
S. Luca, installati i cartelli ma la sosta resta nel caos
S. Luca, installati i cartelli ma la sosta resta nel caos
S. Luca, installati i cartelli ma la sosta resta nel caos
S. Luca, installati i cartelli ma la sosta resta nel caos
S. Luca, installati i cartelli ma la sosta resta nel caos
S. Luca, installati i cartelli ma la sosta resta nel caos

La sensazione, netta, è che servirà ben più di qualche cartello a fermare la sosta selvaggia all’ospedale San Luca. Nonostante la segnaletica verticale sia stata collocata già in mattinata dall’Asl, gli utenti hanno continuato a lasciare l’auto ovunque, dalle rotatorie fino alla corsia di fronte all’ingresso del San Luca che da oggi l’ordinanza comunale rende percorribile soltanto ai mezzi del trasporto pubblico locale, i taxi, il trasporto disabili e le vetture autorizzate dall’Asl (Leggi).

La presenza della polizia municipale ha scoraggiato i trasgressori, ma senza le pattuglie in zona continua a regnare il caos. D’ora in poi però, con la nuova cartellonistica, gli agenti potranno elevare sanzioni e disporre anche eventuali rimozioni dei veicoli anche davanti all’ospedale. L’azienda dei trasporti effettuerà domani mattina (1 aprile) un sopralluogo per verificare, attraverso un proprio funzionario, la situazione. Poi la fermata della Lam blu che è stata provvisoriamente spostata nell’area esterna del San Luca, a causa della protesta degli autisti che si sono rifiutati di continuare ad infrangere il codice della strada a causa della sosta selvaggia, dovrebbe essere riattivata davanti all’ingresso principale del monoblocco. Probabilmente entro mezzogiorno.
Gli autisti e i loro sindacati però stanno alla finestra e alla luce anche della situazione verificata oggi pomeriggio non escludono di fermare nuovamente i bus se per raggiungere la corsia preferenziale del San Luca dovranno fare la gimcana tra le auto.
“Siamo soddisfatti del fatto che Comune e Asl si siano mossi e siano intervenuti cercando di risolvere un problema che facevamo presente da circa un anno – sottolinea Leonardo Andreozzi della Filt Cgil -: come abbiamo già detto, tuttavia, in presenza di ostacoli che ci costringano con i mezzi a superare la linea continua che divide i due sensi di marcia e a compiere altre infrazioni al codice della strada o a mettere a rischio gli utenti per la salita e la discesa, fermeremo i mezzi”.
Le multe degli ultimi giorni sembrano essere in effetti servite a ben poco se ancora oggi la situazione al San Luca era quella che documentano le foto che pubblichiamo. “Purtroppo non basterà qualche giorno di controlli – sostiene ancora Andreozzi della Filt Cgil -: secondo noi è necessaria la presenza costante della polizia municipale o dei volontari delle associazioni di invalidi che si sono già resi disponibili a rendere questo servizio, se l’Asl lo riterrà opportuno”.

FOTO – Arrivano i cartelli al S. Luca ma non sparisce la sosta caos (di Domenico Bertuccelli)