S. Macario in festa per il 150esimo anniversario della traslazione di Santa Fortunola

Nel corso del 2015 ricorre il 150esimo anniversario della traslazione del corpo di Santa Fortunola nella chiesa parrocchiale di S. Macario in Piano. Di Santa Fortunola sappiamo che visse nel periodo delle persecuzioni imperiali contro i cristiani, poiché le sue ossa furono ritrovate in uno dei cimiteri di Roma sotterranea. Santa Fortunola fu martire, come attesta la lastra di marmo conservata nella chiesa di S. Macario in Piano sopra l’altare ed il vaso deposto nell’urna che si ritiene contenga i resti del sangue versato a testimonianza della sua fede. L’evento sarà celebrato con un anno giubilare dedicato alla Santa.
Il triduo di inaugurazione del Giubileo inizierà giovedì (16 aprile) alle 21 con la traslazione semplice della Santa da S. Macario alla chiesa di Ponte S. Pietro. Venerdì 17 aprile alle 18 ci sarà la Santa Messa a Ponte S. Pietro. Sabato 18 dopo la Messa a Ponte S. Pietro delle 18 ci sarà la solenne traslazione con il ritorno delle reliquie alla chiesa di S. Macario in Piano. Domenica 19, festa della Santa, ci sarà la Messa alle 11 e la Messa solenne alle 17 presieduta dall’Arcivescovo Italo Castellani a cui farà seguito la processione con le reliquie della Santa per le strade della parrocchia e la festa al Campino di S. Macario in Piano. Nella corso della settimana successiva sarà celebrato l’ottavario della Santa con la S. Messa ogni giorno alle 18. La Messa solenne di domenica 26 aprile alle 11 chiuderà l’Ottavario.
Durante tutto l’anno ci saranno iniziative di vario genere tra cui l’organizzazione di conferenze per approfondire l’importanza della figura femminile nella Chiesa e nella società. Una di queste conferenze si svolgerà il 16 maggio ed ospiterà la testimonianza di Claudia Koll. Il 10 aprile 2016 ci sarà la conclusione del Giubileo con una solenne celebrazione.