
La commissione elettorale del Comune di Lucca ha accolto all’unanimità le disposizioni della legge regionale in materia di procedimento elettorale regionale. La legge in particolare introduce l’articolo 14 bis che detta criteri di scelta degli scrutatori nei Comuni dove si svolgono le consultazioni elettorali regionali. In particolare, si stabilisce che la scelta delle commissioni elettorali si orienti preferibilmente verso cittadini senza lavoro oppure in stato di disagio economico: si tratta di situazioni che devono attenersi a dati verificabili come, per i disoccupati, l’iscrizione nell’apposito registro anagrafico e l’assistenza da parte dei servizi sociali del Comune per le persone economicamente in difficoltà. Gli uffici comunali pertanto dovranno ricevere le autocertificazioni degli interessati non oltre il 35esimo giorno antecedente le elezioni, che nel caso specifico saranno il 31 maggio.
Il Comune di Lucca, nello specifico, provvederà a pubblicare un modulo che sarà scaricabile dal sito istituzionale e che gli interessati dovranno poi far pervenire al Comune secondo modalità che saranno comunicate a breve. Coloro che faranno domanda devono già essere iscritti all’albo degli scrutatori. In questo modo, secondo quanto dettato dalla legge regionale, coloro che si trovano senza lavoro o in difficoltà economica, potranno essere nominati, in via preferenziale, scrutatori.