
Sei nuovi mezzi per le linee Lam del comune di Lucca, due dei quali sono stati presentati questa mattina (7 aprile), utilizzando la suggestiva scenografia di piazza San Martino: prosegue spedita la campagna di rinnovamento del parco vetture di Ctt Nord. Le macchine sono state illustrate nel dettaglio dal presidente di Ctt Nord Andrea Zavanella, dall’amministratore delegato Alberto Banci, dal direttore di esercizio Massimiliano Pallini e dal direttore tecnico Gianluca Venturi. Per il Comune era invece presente l’assessore Francesca Pierotti.
I nuovi autobus vanno a completare l’intera linea blu (composta dunque da cinque mezzi più uno sostitutivo) e presentano alcune differenze fondamentali con il recente passato, a cominciare dalle emissioni ridotte in modo drastico: “Si tratta di macchine Euro 6 – spiega Banci – che significa avere lo standard più evoluto in Europa. Le emissioni vengono abbattute del 90 per cento rispetto a quelli che sono oggi in circolazione”. Un’altra significativa novità è quella relativa alle due porte: l’entrata è bene evidenziata con il colore verde e l’uscita è rossa. Questa non è soltanto una svolta cromatica: “Chi salirà potrà farlo da una porta sola, quella anteriore – continua Banci – il che consentirà di controllare il titolo di viaggio e, in futuro, di passare ai titoli elettronici. Al contempo, l’uscita sarà soltanto dalla porta posteriore”. Questo accorgimento promette di ridurre un’evasione che, per i mezzi impiegati complessivamente dall’azienda, viene calcolata in una forbice che oggi si colloca tra il 7 ed il 15%. Ciascuno dei nuovi mezzi (urbani, lunghezza di 8 metri) è costato 200mila euro (contro i circa 250 mila di un mezzo da 13 metri, extraurbano) e la Regione Toscana ha finanziato l’acquisto dei nuovi autobus per il 55% del loro costo totale.
“Quella blu è la prima linea ad essere rinnovata integralmente – afferma Zavanella – ancor prima che venga fatta la gara. Questo la dice lunga sulla volontà dell’azienda di offrire un servizio migliore: nel complesso stiamo sostituendo 98 mezzi. La linea Lam di Lucca è il nostro fiore all’occhiello: il comune è stato molto collaborativo”. Ineluttabile soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore Pierotti: “Già da oggi questi mezzi entreranno in funzione – ricorda – e questo ci fa compiere un bel passo in avanti nell’ottica di offrire un servizio più fruibile e godibile per tutti. Abbiamo scelto piazza San Martino per dare continuità ad un percorso che viene da lontano ed il miglioramento del trasporto pubblico locale prosegue senza sosta”.
Paolo Lazzari