





Inaugurata stamattina (8 aprile) la nuova area mensa della scuola primaria G. Pascoli, con l’attivazione del progetto Oltrebampè attraverso il quale il Comune di Lucca ha iniziato i lavori di riqualifica e modernizzazione del refettorio della scuola, per un importo complessivo di 86 mila euro. Gli interventi hanno interessato il rifacimento della pavimentazione, la realizzazione di opere di insonorizzazione e la sostituzione degli infissi. Inoltre sono stati posizionati anche nuovi tavoli moderni dotati di sedie incorporate, nuovi tendaggi e carrelli porta vivande auto riscaldati.
Al taglio del nastro presenti il sindaco Alessandro Tambellini, l’assessore alle politiche formative Ilaria Vietina, l’assessore ai lavori pubblici e all’edilizia scolastica Francesca Pierotti, oltre al personale dipendente e gli alunni della scuola e numerose mamme.
“Un intervento importante per rinnovare l’ambiente scolastico e renderlo il più possibile gradevole agli alunni e delle alunne – spiega Alessandro Tambellini – La pavimentazione, i pannelli di insonorizzazione, l’impiantistica e gli arredi sono nuovi e confortevoli per le necessità dei bambini e del personale. Le scuole sono il nostro punto di riferimento e, anche quando i momenti economici non sono del tutto favorevoli, miriamo ad investire sul futuro dei bambini di oggi e sull’istruzione”.
“Il risultato viene dalla collaborazione di tanti, come il personale del Comune di Lucca, la Soprintendenza e il personale dirigente della scuola e i genitori – aggiunge Ilaria Vietina – in particolare il dirigente Giovanni Marchi, che ha permesso l’avvio del progetto, e il geometra Alberto Marlia, artefice primo dei lavori di edilizia scolastica”.
Una collaborazione che ha permesso di inserire il progetto Oltrebampè in un percorso di rinnovamento e ammodernamento dei plessi scolastici, con l’auspicio che possa allargarsi a molte altre scuole, per lo sviluppo del benessere della scuola, in particolar modo in riferimento all’importanza del tempo dedicato al pasto come elemento fondamentale per l’educazione alimentare.
Valentina Polieri