Domenica in piazza San Michele la giornata nazionale dei Lions

I Lions Club della Provincia di Lucca con i loro giovani dei Leo Club, 8 Lions Club e 2 Leo Club, celebrano insieme la giornata nazionale della loro associazione, il Lions Day, domenica (12 aprile) sotto il loggiato del Palazzo Pretorio in Piazza San Michele. Dalle 10 alle 18, i Lions e i Leo presenteranno le iniziative sociali e di solidarietà in corso e verranno proiettati filmati sull’attività del Lions nel mondo. Sono previste alcune manifestazioni collaterali: tra le 11 e le 12 la banda musicale di Nozzano Castello preceduta dalle majorettes percorrerà le vie cittadine e si fermerà in piazza San Michele, tra le 16 e le 17 gli sbandieratori e musici di Gallicano-Garfagnana si esibiranno sul sagrato di San Michele e durante tutta la giornata l’associazione degli Amici del Cuore eseguirà, gratuitamente, il controllo della pressione ed elettrocardiogrammi, mentre l’Automobile Club di Lucca metterà a disposizione un simulatore di guida e farà divulgazione sul tema della sicurezza stradale.
I Lions, attivi in tutto il mondo fin dal 1925 e conosciuti, in particolare, per la difesa della vista con varie iniziative (raccolta degli occhiali usati, interventi chirurgici gratuiti nei paesi poveri, addestramento di cani guida) hanno moltiplicato, negli anni, il campo della loro attività: sempre presenti per portare aiuto in caso di emergenze causate da eventi naturali, operano per la prevenzione sanitaria (famosa la campagna mondiale di vaccinazione contro il morbillo), per alleviare le vecchie e nuove povertà, per la difesa dei minori e delle donne, per la difesa del patrimonio culturale: I lions Italiani quest’anno saranno presenti all’Expo 2015, sostengono la via Francigena, si sono attivati in iniziative per contrastare l’usura e la ludopatia, s’impegnano nella campagna per i giovani e la sicurezza stradale, sempre nello spirito del We Serve.