Giocattoli costruiti dai bambini: entra nel vivo il progetto Lu.Me. “Eureka! Funziona!”

9 aprile 2015 | 14:39
Share0
Giocattoli costruiti dai bambini: entra nel vivo il progetto Lu.Me. “Eureka! Funziona!”

È entrata nel vivo la sfida di Eureka! Funziona!: in questi giorni (8, 9 e 10 aprile) le commissioni esaminatrici sono in visita nelle 14 scuole di Lucca, Versilia e Valle del Serchio per valutare i 110 progetti di giocattolo iscritti al concorso nazionale promosso da Federmeccanica, che si rivolge ai bambini delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, diffuso nella nostra provincia dalle 11 aziende del progetto LU.ME. Lucca Metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec Velan Abv) con il supporto di Confindustria Lucca.

Lo scopo del progetto è far costruire ai bambini, partendo da un kit di materiale fornito loro, un giocattolo che deve avere come unica caratteristica vincolante l’essere mobile. I progetti presentati dalle 35 classi e oltre 700 bambini coinvolti, vengono esaminati in questi giorni per scegliere 23 finalisti. La premiazione provinciale è infatti prevista il 18 aprile a Palazzo Bernardini, sede dell’Associazione industriali di Lucca, giorno in cui LU.ME. premierà i 3 migliori lavori (uno per le terze, uno per le quarte e uno per le quinte) con buoni acquisto per libri e materiale didattico e contribuirà alle spese di viaggio dei bambini della classe quinta vincitrice che si recheranno a Roma a metà maggio per la premiazione nazionale.
Per informazioni www.luccametalmeccanica.it