Il Polo tecnologico lucchese spalanca per due giorni le porte alla città

Il 10 e 11 aprile prossimi il Polo Tecnologico Lucchese sarà aperto al pubblico per raccontare, insieme alle imprese insediate, lo sviluppo delle attività, i progetti in corso e quelli futuri. Il Polo Tecnologico Lucchese è un incubatore di imprese innovative accreditato dalla Regione Toscana e parte integrante della Rete del Sistema di incubazione di imprese, un acceleratore di imprese innovative per coloro che intendono sviluppare la propria attività sulla base di un progetto innovativo tecnologicamente valido ed economicamente sostenibile, trasferimento tecnologico attraverso lo sviluppo di collaborazioni sia nel contesto nazionale che internazionale, un modello di riferimento per l’applicazione di principi di edilizia sostenibile, attraverso l’uso di materiali e tecnologie innovative, e per il consistente ricorso a fonti energetiche rinnovabili
L’Open Day è organizzato per presentarsi alla cittadinanza, in particolare domani (10 aprile) a partire dalle 15 le aziende insediate illustreranno il proprio business e le innovazioni sviluppate e le loro prospettive di crescita, con l’obiettivo di promuovere uno scambio di conoscenze con il territorio ed in particolare gli imprenditori e amministratori locali, gli investitori e i liberi professionisti.
Sabato (11 aprile) lo staff del Polo dalle 10 organizza visite alla struttura e illustra le modalità di accesso, le possibilità di sviluppo e di collaborazione per le aziende che decidono di insediarsi.
Nel pomeriggio di sabato, a partire dalle 15, sarà organizzato il Coderdojo, per la prima volta a Lucca: un’iniziativa gratuita destinata a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni che, con l’assistenza di mentor volontari, impareranno – giocando – i principi della programmazione informatica.
Sempre sabato alle 15,30 sarà presente Luca De Biase, editorialista del Sole 24 ore e esperto di innovazione tecnologia, per presentare il suo ultimo libro Homo Pluralis, una profonda riflessione sull’approccio all’evoluzione delle tecnologie digitali che evidenzia la necessità per l’uomo di mantenere, in questo nuovo mondo, la propria creatività, intelligenza e senso etico conquistando cosi una dimensione più autentica e consapevole. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito del Polo Tecnologico Lucchese www.polotecnologicolucchese.it.