In San Micheletto la manifestazione Eccopinò 2015 dedicata ai coltivatori di pinot nero

Senza sapere l’uno dell’altro, alcuni vignaioli delle valli appenniniche di Mugello, Lunigiana, Casentino e Garfagnana, alcuni anni fa, considerando le condizioni climatiche e il territorio in cui si trovavano, hanno deciso di piantare vigneti e produrre Pinot Nero. Quando poi si sono incontrati, è nata l’Associazione vignaioli dell’Appennino Toscano, che ormai da alcuni anni organizza la rassegna Eccopinò per presentare congiuntamente le nuove annate.
Eccopinò 2015 si svolge quest’anno a Lucca, lunedì (13 aprile) nel complesso di San Micheletto con l’annata 2012 di Pinot Nero delle aziende Casteldelpiano (Lunigiana), Podere Còncori e Macea (Garfagnana), Il Rio, Terre di Giotto, Fattoria Il Lago, Voltumna (Mugello), Podere della Civettaja (Casentino).
Nel corso della mattina si terrà la degustazione su invito per stampa e addetti del settore, mentre dalle 15 alle 20 apertura al pubblico (biglietto ingresso 10 euro). Saranno presenti con le loro specialità gastronomiche la Locanda Vigna Ilaria, Il Mecenate, I Diavoletti, Pec, Bar Osteria Lo Stellario e la Norcineria Bullentini.