Per Lucca: “Porta a porta ha fallito. Non garantisce decoro e aumenta la tariffa”

Raccolta dei rifiuti porta a porta, interviene Per Lucca e i suoi paesi. “Il dibattito sull’efficienza della raccolta dei rifiuti porta a porta – dice la lista civica – si sta sviluppando anche alla luce dell’evidente degrado della città di Lucca e del suo centro storico. Come tutti possiamo osservare, nonostante la cosa sia nota da qualche anno, non si riesce a risolvere l’elementare problema di decoro urbano e pulizia rappresentato dall’abbandono di sacchetti di spazzatura o dalla loro esposizione in orari non corretti. Il centro di Lucca trae sostentamento dal turismo e sinceramente non possiamo permetterci il perdurare di uno spettacolo indecoroso. Fortunatamente si sta oggi iniziando a capire che in centro il porta a porta non funziona e lo si inizia a sostituire con il conferimento dei rifiuti in isole ecologiche sotterranee. Fuori dal centro la situazione non è certo incoraggiante. Infatti si sta sempre più diffondendo la pessima abitudine di abbandonare i rifiuti ovunque. Lucca appare oggi tristemente sporca e trascurata”.
“Oltre all’evidente fallimento del porta a porta sotto il profilo della pulizia e del decoro – prosegue Per Lucca – c’è un altro aspetto da sottolineare, quello non certo secondario dei costi. Per fare il porta a porta è necessario assumere un numero molto alto di operatori. Lo stipendio di questi netturbini costa a Sistema Ambiente e fatalmente, in base a quello che la legge stabilisce, alla fine questo comporta un aumento della tariffa. I lucchesi devono quindi sapere che, continuando l’estensione del porta a porta la tariffa aumenterà sempre più. Per Lucca e i suoi paesi ritiene necessario un ripensamento ed una inversione di marcia. I cittadini debbono rendersi conto che certamente conviene separare i rifiuti, ma converrebbe anche conferirli in appositi cassonetti o isole ecologiche. Solo in tal modo i costi di raccolta si abbasserebbero assieme a quelli di smaltimento. I cassonetti per la raccolta differenziata permetterebbero di spendere di meno e di avere una città più pulita. Il porta a porta invece sta rivelandosi insostenibile”.