Alunni inventori di giocattoli: ecco i finalisti del premio





Sono 23 i progetti di giocatolo selezionati per la fase finale del concorso nazionale per le scuole Eureka! Funziona!, promosso da Federmeccanica e diffuso nella nostra provincia dalle 11 aziende del progetto Lu.Me. Lucca Metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, Kme Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec Velan Abv) con il supporto di Confindustria Lucca. Questi 23 possono accedere alla fase finale del concorso, che si svolge questo sabato (18 aprile) a Palazzo Bernardini, sede dell’Associazione industriali di Lucca, dalle 9 alle 13.
Durante la mattinata, infatti, un’apposita giuria convocata per l’occasione valuterà i progetti selezionati per individuare e premiare i 3 migliori lavori: uno per le terze, uno per le quarte e uno per le quinte della scuola primaria. Ai bambini dei gruppi vincitori ed alle loro scuole di appartenenza andranno buoni acquisto per libri e materiale didattico, e per i bambini della classe quinta vincitrice che si recheranno a Roma a metà maggio per la premiazione nazionale, anche contributo alle spese di viaggio.
Ma vediamo quali sono i progetti che hanno superato la prima selezione.
Classi terze: Supertrain (L. Radice, Lucca), Biliardino magnetico (Manara Valgimigli, Coreglia Antelminelli), Luna Park al mare (G. Puccini, Montecarlo), Rimorchiatore (F. Bibolotti, Pietrasanta), Serpente macchia (G. La Pira, Porcari), Nottorn – Sonno (Donatelli, San Vito, Lucca), Il trenino Mondo Lindo (Sorbano del Vescovo, Lucca).
Classi quarte: Boing (Mons. Guidi, Antraccoli, Lucca), Acchiappa il pesciolino (Don A. Mei, Bozzano), Fulmine (A. Manzoni, Marlia, Capannori), Unlimited Flight (G. Puccini, Montecarlo), Gru (F. Bibolotti, Pietrasanta), Attenzione arriva l’Ufo (L. Fornaciari, San Filippo, Lucca), Castello del futuro (Sorbano del Vescovo, Lucca), Il mago Sedrik (Milani Malfatti, Viareggio), cui si aggiunge il progetto della scuola San G. Bosco di Quiesa, che accede direttamente alla finale.
Classi quinte: Bus Atlantic (Don A. Mei, Bozzano, Massarosa), Multigioco acquatico (A. Manzoni, Marlia, Capannori), La giostra delle tazze (G. Puccini, Montecarlo), Robot (F. Bibolotti, Pietrasanta), Dudù (E. De Amicis, Santa Maria del Giudice, Lucca), Disco dance (Donatelli, San Vito, Lucca), Calamitreno (Milani Malfatti, Viareggio).
I numeri di questa edizione di “Eureka! Funziona!: 11 le aziende del progetto Lu.Me. Lucca Metalmeccanica i cui dipendenti hanno interessato e coinvolto 14 scuole di Lucca, Versilia e Valle del Serchio, consegnando loro circa 150 kit. Oltre 700 bambini delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, divisi in gruppi per realizzare il progetto tecnico, il prototipo del giocattolo, il diario di bordo dell’esperienza e lo slogan pubblicitario per la promozione, hanno presentato ben 110 progetti di giocattolo
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it