
Entro fine mese il finanziamento degli assi viari di Lucca arriverà sul tavolo del Cipe per l’approvazione. E’ questo uno degli annunci più attesi, arrivato oggi (13 aprile) a Villa Bottini, durante il convegno sulla linea ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia-Lucca-Pisa, organizzato dall’ordine degli ingegneri con il Comune di Lucca a Villa Bottini. A dirlo è stato il sottosegretario ai lavori pubblici Riccardo Nencini. Una notizia che ha trovato l’immediata soddisfazione del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini: “Una notizia che ci fa felici – dice il primo cittadino – in quanto ci siamo impegnati in prima persona, insieme ad altri, per la realizzazione di quest’opera, attraverso il contatto con il governo regionale e nazionale”. Un annuncio che viene confermato anche dal senatore Andrea Marcucci (Pd), che dice, smentendo ipotesi di possibili tagli al finanziamento del progetto: “lI ministro Delrio ha parlato di grandi opere spesso inutili, e non è certo il caso dell’infrastruttura che riguarda la Piana di Lucca. Aspettiamo che il Cipe approvi la delibera entro fine aprile”. E buone notizie sembra che ci siano anche per il raddoppio della ferrovia nel tratto Pistoia-Lucca: “Mi sembra – dice il sindaco – che si stiano verificando tutte le condizioni per andare avanti”.
Al convegno hanno presenziato anche il sindaco di Pisa, Fontanelli, un rappresentante del Comune di Pistoia, il presidente della Provincia, Stefano Baccelli, il sindaco di Porcari Alberto Baccini, il primo cittadino di Capannori, Luca Menesini, il presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, Paolo Fantoni e il presidente della Camera di Commercio di Lucca. Che hanno potuto ascoltare anche le parole dell’ingegner Roberto Naldi, il presidente di Corporacion America, nuovo socio di maggioranza della Sat, la società che gestisce gli aeroporto di Pisa e Firenze: “Una grande apertura – ha detto il sindaco Alessandro Tambellini – verso la messa a regime del sistema degli aeroporti in Toscana. Sistema in cui Lucca avrà un ruolo importante, se è vero che risulta la terza mesa turistica in Toscana fra i desideri di coloro che usano gli scali nella nostra regione”. Un altro segnale, conclude il sindaco che ci siano le condizioni “per l’uscita della precarietà infrastrutturale di Lucca”.
Enrico Pace