
Lucca Comics & Games srl e l’associazione sportiva dilettantistica Lucca Marathon hanno sottoscritto in questi giorni un accordo, della durata di tre anni, confermando per le edizioni 2015 e fino al 2017, la collaborazione che ormai lega le due manifestazioni da alcuni anni. A sottoscrivere il documento i presidenti delle due società: Moreno Pagnini per la Lucca Marathon e Francesco Caredio per Lucca Comics & Games, alla presenza del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini. Un protocollo d’intesa è stato firmato, sempre nei giorni scorsi, tra Lucca Marathon e Comune di Lucca finalizzato a favorire la crescita della manifestazione attraverso azioni di supporto al fine di fare della città un punto fermo nel panorama sportivo agonistico nazionale e internazionale in cui si realizzi con continuità un interscambio di esperienze e conoscenze tra professionisti riconosciuti e appassionati del settore.
La collaborazione tra Lucca Marathon e Lucca Comics & Games Srl si fonda sul presupposto che entrambe le società organizzano i loro eventi annualmente alla fine del mese di ottobre e con l’accordo si prefiggono lo scopo di “diffondere la conoscenza e promuoversi reciprocamente per migliorare e favorire la realizzazione delle manifestazioni, e incrementarne la partecipazione, attraverso i mezzi a propria disposizione o con una serie d’iniziative condivise, di marketing, organizzate, programmate e controllate, al fine di raggiungere finalità comuni o in autonomia, ma tra loro compatibili, oltre alla possibilità di reperire risorse comuni per le manifestazioni in calendario, commerciali o istituzionali da condividere secondo accordi di dettaglio e modalità da individuare successivamente. I soggetti firmatari hanno aderito a un accordo di collaborazione in “partnership” tra le parti in forma gratuita, fatta salva la compartecipazione alle spese del padiglione realizzato in piazza Napoleone.
L’accordo. L’associazione e la Srl si impegnano a promuovere reciprocamente ilpartner, e ad inserirne il logo sulle pubblicazioni secondo le modalità concordate e definite dalle parti. L’Asd e Lucca Comics & Games sono tenuti ad inviare reciprocamente agli indirizzi di posta elettronica i loghi ed il materiale grafico utile alla pubblicità della collaborazione instaurata direttamente o indirettamente. Di seguito si propongono le linee d’intervento riguardanti lo scambio promozionale attraverso canali/mezzi comuni o separati, o lo scambio di informazioni, per accedere a risorse finanziarie ed economiche condivisibili, con l’obiettivo premesso. I soggetti firmatari si propongono di sviluppare strategie e collaborazioni relativamente ai seguenti temi: co-marketing, promozione e marketing comune, condivisione/interscambio claim (tematica principale) e strategia promozionale; co-branding, presenza promozionale/istituzionale dell’una nella manifestazione dell’altra; Padiglione Napoleone, nella disponibilità del partner, per il quale è previsto l’utilizzo e una compartecipazione alle spese da parte dell’Associazione. Oltre che, ovviamente, una campagna promozionale condivisa sui social network.
Impegni. I soggetti sottoscrittori si impegnano a realizzare la strategia d’intervento illustrata all’articolo precedente, attraverso il presente accordo di collaborazione secondo le operatività ed impegni indicate. Le parti autorizzano l’un l’altra ad impegnare l’immagine delle manifestazioni oggetto dell’accordo per qualsiasi uso pubblicitario, purché non ne derivi un discredito alla stessa. Più precisamente potranno essere impiegate foto, manifesti, filmati, adesivi, poster, brochure o similari. E’ facoltà delle parti porre in essere ulteriori iniziative promo-pubblicitarie i cui contenuti dovranno essere concordati tra le parti.
“E’ con enorme soddisfazione che l’associazione che rappresento – sottolinea Moreno Pagnini -, arriva alla definizione formale di un accordo commerciale e di partnership, con una grande organizzazione cittadina quale quella della Lucca Comics e Games. Questo accordo, inserito nel perimetro più ampio del Protocollo d’Intesa che la Lucca Marathon ha già siglato con l’Amministrazione Comunale, potrebbe rappresentare l’esempio e/o il prototipo di quell’attività di promozione integrata e congiunta di tutti gli eventi della città. Se non potremo attuare totalmente la collaborazione per il prossimo evento della Lucca Marathon, previsto per il 3 maggio prossimo con la seconda edizione della Mezza Maratona Città di Lucca per ovvie ragioni di tempo, sono sicuro che potremo realizzare un eccellente lavoro di sinergia e integrazione, in occasione della ottava edizione della Maratona Città di Lucca, Capannori e Porcari, prevista per il 25 ottobre prossimo”.
“Lucca Comics & Games sostiene con entusiasmo le iniziative di qualità – sottolinea Francesco Caredio – che sono espressione del territorio, in un’ottica di reciproca collaborazione, nella convinzione che le manifestazioni, gli enti, le istituzioni e anche i privati possano collaborare in sinergia e arricchire così l’offerta delle iniziative lucchesi a reciproco beneficio”.
“Lucca Marathon è cresciuta sempre di più negli anni e si attesta oggi come uno degli appuntamenti più importanti per il nostro territorio che porta con sé, ad ogni edizione, un grande numero di appassionati e di visitatori – aggiunge il sindaco Alessandro Tambellini – Gli accordi sottoscritti con il Comune e Lucca Comics & Games sono il segno di come la società stia continuando a sviluppare le proprie attività per affermarsi sempre più sul panorama nazionale e non solo”.