Partono i lavori per la nuova strada per il San Luca

Partono finalmente i lavori per la nuova viabilità del San Luca. A quasi un anno dall’inaugurazione del monoblocco, domani (16 aprile) sarà consegnato il cantiere per la strada di collegamento tra la rotatoria all’accesso est del San Luca e la via Romana alla ditta del Debbio, che si è aggiudicata i lavori per un importo di un milione e 670mila euro. Le prime opere dovrebbero scattare all’inizio della settimana prossima e il cantiere dovrebbe completarsi nel 2016.
Ma il Comune ha chiesto all’impresa di procedere come priorità nella realizzazione di tre nuove aree di sosta gratuite lungo il tracciato della nuova strada, da circa 150 posti complessivi. Questa fase dovrebbe essere compiuta in pochi mesi e andare così a risolvere il problema della sosta caos (e del ticket necessario per il parcheggio) al San Luca.
Ne dà notizia l’assessore alle strade Celestino Marchini: “Il Comune, pur essendo pronto per partire con le opere – ha sottolineato – ha dovuto necessariamente attendere il via libera della Sovrintendenza che ha avviato scavi e sondaggi nella zona per verificare la presenza di reperti archeologici. Ora questi accertamenti sono conclusi e c’è il via libera a procedere”.
La nuova strada, negli obiettivi, servirà a creare un accesso diretto all’ospedale dalla via Romana, con l’obiettivo di alleggerire il traffico nelle zone limitrofe e in particolare in via di Tiglio che, ormai da novembre, con la chiusura di via Ingrillini è invasa dalle auto nelle ore di punta. La viabilità creerà un collegamento con la rotatoria all’accesso est del San Luca, dove arriveranno direttamente i veicoli, prendendo la nuova strada, al cui innesto sarà realizzato un altro rondò.
“Per il cantiere servirà tempo – spiega l’assessore Marchini -: la strada sarà pronta non prima del 2016. Intanto, la ditta partirà con i lavori preliminari e con la realizzazione di tre aree di sosta gratuite, che ci auguriamo possano essere pronte a breve”. Dopo molti rinvii e incertezze legate soprattutto ai fondi a copertura degli interventi, finalmente la posa della prima pietra è imminente.