Un contest di racconti horror nell’ambito del Lucca Underground Festival

15 aprile 2015 | 13:00
Share0
Un contest di racconti horror nell’ambito del Lucca Underground Festival

Sono aperte le iscrizioni per il Lucca Underground Festival Contest 2015, concorso organizzato dall’associazione Vaga (Visioni atipiche giovani artisti) nell’ambito del Lucca Underground Festival, una nuova manifestazione culturale patrocinata dal Comune di Capannori. Il concorso, realizzato in collaborazione con Arci Lucca e Splatter, è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto la maggiore età, ed è dedicato alla scrittura di brevi racconti horror. In giuria, oltre a Gianmarco Caselli e Simone Bracciali come rappresentanti di Vaga, anche Valeria Ronzani, giornalista del Corriere Fiorentino e Paolo di Orazio, direttore di Splatter, la mitica rivista edita tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90 e di nuovo pubblicata dal 2013. La premiazione si svolgerà alla fine del mese di ottobre nell’ambito di due giornate dedicate all’horror.

“Il genere horror – spiega Gianmarco Caselli, direttore artistico del Lucca Undrground Festival – è tornato in voga fra i giovani e i meno giovani. Del resto viviamo una specie di revival degli anni ’80 in cui l’horror era in auge: viviamo in una in una società instabile, dominata da paure e tensioni reali che destabilizzano la vita presente e futura di molti di noi: anche per questo abbiamo pensato che fosse importante introdurre tale genere in un Festival che è dedicato alla cultura Underground.”
Il bando del concorso ha una locandina d’artista: il logo grafico del Lucca Underground Festival Contest 2015 è stato infatti realizzato dall’artista lucchese Elio Lutri, mentre la locandina è opera dall’artista viareggino Glauco Di Sacco. Il programma dell’intero Lucca Underground Festival sarà reso noto nel mese di maggio. Le domande vanno presentate entro il prossimo 15 luglio.
Il bando con tutte le informazioni per partecipare si trova sul sito di Vaga. Per informazioni Erika Citti – associazionevaga@gmail.com.