Porta Elisa, Comune chiede a Lucchese di anticipare lavori

Lo definisce un “incontro positivo” l’amministrazione comunale quello di questa mattina (16 aprile) alla Lega Pro di Firenze per dirimere la questione dei lavori all’impianto di illuminazione dello stadio Porta Elisa. Alla sede fiorentina si sono presentati il sindaco Alessandro Tambellini con l’assessore allo sport Celestino Marchini, il direttore generale della Lucchese Giovanni Galli e l’avvocato Cantini, L’amministrazione comunale ha ribadito anche davanti ai dirigenti di Lega la propria attenzione nei confronti della Lucchese, e più in generale nei confronti dell’associazionismo sportivo e di tutta l’impiantistica comunale che necessita di continui interventi di manutenzione. L’amministrazione ha registrato un atteggiamento molto collaborativo da parte del presidente della Lega Pro, Mario Macalli, e la sua disponibilità a supportare il Comune e la società Lucchese per fare in modo che la squadra possa disputare il prossimo campionato allo stadio Porta Elisa.
Nel corso dell’incontrosono state analizzate le possibili soluzioni da adottare per consentire il regolare svolgimento delle partite di calcio della squadra cittadina allo stadio comunale. Il Comune ha prospettato alcune soluzioni in proprio, che presentano tuttavia tempi più lunghi di quelli che può avere un privato, dovuti ai vincoli amministrativi esistenti. Per questa ragione è stato prospettato alla società Lucchese di realizzare gli interventi necessari direttamente. il Comune stesso, una volta approvato il bilancio, provvederebbe poi a rimborsare le spese sostenute alla società rossonera sotto forma di contributo. Il Comune ha inoltre invitato la Lucchese a presentare un progetto che possa essere già adeguato alla serie B, questo nell’ottica di un eventuale passaggio di categoria auspicato dall’amministrazione. Ora si attende dalla società un progetto sulla base del quale la stessa potrà avviare l’intervento di adeguamento del Porta Elisa: la prossima settimana a questo riguardo si incontreranno i tecnici del Comune e della Lucchese.