Studenti ciceroni nel weekend con l’iniziativa “Conosci l’arte in città”

Continua l’iniziativa Conosci l’Arte in Città nell’ambito del progetto Scuole Aperte, coordinato dalla Prefettura di Lucca, all’interno del Tavolo di lavoro permanente sull’educazione presieduto dal prefetto Giovanna Cagliostro e costituito da rappresentanti della Curia di Lucca e Pisa, della Provincia di Lucca, delle conferenze dei sindaci della Piana di Lucca, della Versilia e della Valle del Serchio, dell’Ufficio scolastico territoriale, delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, della Soprintendenza delle belle arti e paesaggio, delle aziende sanitarie Usl 2 e Usl 12, del Fondo Ambiente Italiano, dell’ordine dei commercialisti nonché dell’Associazione genitori scuole cattoliche, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Dopo il successo registrato lo scorso 18 marzo, si replica domani (18 aprile) e domenica quando gli studenti delle scuole Isi Machiavelli, Liceo Scientifico Vallisneri, Isi Pertini, Isa. Passaglia, aiutati dai docenti e dai responsabili delle strutture coinvolte, faranno da cicerone alle chiese di Santa Caterina e Sant’Alessandro, al museo del Risorgimento e alla sezione del ‘900 di Palazzo Mansi.
Nel dettaglio domani dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare il Museo del Risorgimento e la sezione del ‘900 di Palazzo Mansi e domenica, con stesso orario, le chiese di Santa Caterina e Sant’Alessandro. Stessi orari e stessi monumenti anche nei weekend del 24 e 25 aprile e del 16 e 17 maggio.