Torna la fiera di S. Zita con uno sguardo alla solidarietà

21 aprile 2015 | 10:57
Share0
Torna la fiera di S. Zita con uno sguardo alla solidarietà

Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Fiera di Santa Zita, uno degli eventi primaverili più attesi e amati dai lucchesi. La manifestazione, organizzata dal Centro commerciale Città di Lucca e dal Comune, con la collaborazione di Confcommercio, Opera delle Mura, Unicef, Provincia e Camera di Commercio, si svolge su una durata di 4 giorni, aprendo i battenti venerdì 24 aprile e proseguendo poi fino a lunedì 27. Per ciascuno di questi giorni, dalle 9 alle 20 è prevista in piazza Anfiteatro la mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali, con la presenza di espositori da tutta la Toscana e persino dal Piemonte e dall’Olanda.

Nell’ambito della mostra sabato 25 alle 12 è prevista l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità, seguita dalla classica premiazione degli espositori. Nei giorni della fiera in via Fillungo, piazza Scalpellini e piazza S. Frediano saranno presenti i banchi dei dolciumi e dei brigidini; sempre in piazza S. Frediano e piazza Scalpellini, inoltre, in programma l’allestimento floreale da parte di Opera delle Mura e dei giardinieri dell’Orto Botanico. Grande novità di quest’anno, la collaborazione con Unicef, che vedrà dal 24 al 27 la messa in vendita di biglietti per una lotteria, il cui ricavato verrà devoluto appunto a Unicef, con in palio premi e buoni sconto messi in palio dagli espositori che partecipano alla mostra mercato. Ecco il loro elenco completo: Flor Service, di Renzo Marconi; Vivaio della camelia e azalea, di Augusto Di Ricco; Cortopassi Alipio; Azienda agricola Bertolacci Valerio; Agricola Carraia; Azienda agricola Del Carlo Monica; La Casina di Lorenzo; Garden Paoli; Bonini Ezio; Flora Import Olanda, di Renè Stins; Azienda Agricola Rosellini Felice. Nei giorni della mostra mercato, l’associazione “Animata… mente” sarà presente con animazione per bambini.