
di Roberto Salotti
E’ Donatella Buonriposi la nuova guida dell’ufficio scolastico provinciale di Lucca e Massa Carrara. La dirigente dell’Itis Fermi assumerà l’incarico di provveditore già domani (23 aprile), dopo l’ufficializzazione della nomina giunta al termine dell’esame delle candidature del bando indetto dal Miur e al quale la preside del Fermi ha partecipato. Alla guida della scuola dall’anno scolastico 2006-2007, Buonriposi lascia questo ruolo dopo 9 anni. Ma guardandosi indietro può ben dire di aver fatto un buon lavoro, rilanciando l’istituto e lasciandolo proprio alla vigilia dell’anno scolastico in cui sarà attivato il nuovo liceo sportivo.
Ora però le questioni da affrontare nella veste di provveditore sono moltiplicate e alcune di strettissima attualità. A cominciare dal caso precari e dall’invasione delle graduatorie scolastiche provinciali, soprattutto per la scuola dell’infanzia, un capitolo che tra l’altro è al centro di un esposto dei docenti alla procura della Repubblica di Lucca. Ma poi c’è anche la materia legata al sostegno scolastico e a tutti i problemi degli istituti della Lucchesia e di Massa Carrara. “Comincerò proprio da questo – ha spiegato Donatella Buonriposi -: l’impegno che ho l’onore di potermi assumere è molto gravoso. Penso di muovermi da subito con l’aiuto e il supporto dei dirigenti scolastici, figure che spesso vengono trascurate ma che invece hanno il polso in ogni momento della situazione nelle scuole. I miei primi passi – aggiunge – saranno fatti con loro: affronteremo insieme tutte le problematiche che oggi affliggono le scuole. Quello di provveditore – commenta Buonriposi – è un ruolo che richiede massima collaborazione con enti locali, a partire dai Comuni fino alla Prefettura. E in quest’ottica intendo agire da subito”.
Buonriposi, già assessore comunale nella giunta Favilla, ha svolto anche l’incarico di ispettore scolastico. In quel periodo aveva lavorato anche a Massa Carrara: “Conosco quindi anche questa realtà, che non mi è del tutto nuova – dice la Buonriposi -: vorrò comunque approfondire la conoscenza di quella realtà così come oggi conosco quella della scuole della Lucchesia, per averci lavorato e per essere stata ispettore scolastico”.
All’Itis Fermi la preside lascia un grande vuoto, per insegnanti e studenti che la amano e stimano e con cui la Buonriposi ha sempre avuto un rapporto diretto e strettissimo, nel suo ruolo di dirigente. Nei prossimi giorni sarà nominato un reggente fino a settembre, quando è atteso il nome di colui che sostituirà ufficialmente la Buonriposi. Una decisione, comunque, che spetta all’ufficio scolastico regionale. Da domani invece la Buonriposi siederà sulla poltrona finora occupata da Claudio Bacaloni, che torna all’ufficio scolastico regionale dopo la reggenza a Lucca.