Coop a San Filippo, Fi: “Atti concreti per evitarla”

22 aprile 2015 | 15:31
Share0
Coop a San Filippo, Fi: “Atti concreti per evitarla”

No alla Coop di San Filippo, dalle parole si passi ai fatti. A chiederlo sono i due consiglieri comunali di Forza Italia, Marco Martinelli e Mauro Macera, che chiedono a sindaco e giunta atti concreti per scongiurare la nuova infrastruttura: “Basta parole servono atti concreti per impedire l’apertura di un nuovo supermercato Coop a San Filippo – dicono –  che avrebbe ripercussioni negative sulle piccole attività a conduzione familiare. Chiediamo al sindaco Tambellini di dare seguito agli impegni approvati nella seduta di consiglio comunale straordinario, richiesto dai gruppi di minoranza, del 12 novembre 2013 e di mettere quindi in atto tutte le misure necessarie al fine di tutelare la struttura commerciale del Comune di Lucca per evitare l’insediamento di strutture di vendita della grande distribuzione, che avrebbero un grave effetto negativo sul tessuto economico e sociale del territorio”. “L’area lucchese – proseguono Martinelli e Macera – risulta essere nella Regione Toscana nelle primissime posizioni per quanto riguarda la presenza di insediamenti di grande distribuzione. Aprendo un nuovo grande supermercato, si mettono a repentaglio le piccole attività a conduzione familiare già pesantemente colpite da una tassazione senza precedenti in una situazione di crisi economica generale. In questo caso – continuano – è inoltre prioritario che si tenga conto anche degli elementi di forte criticità presenti nella zona dove si dovrà insediare il nuovo supermercato visto che questo territorio è già saturo da un punto di vista urbanistico con l’insediamento del nuovo ospedale e presenta evidenti problemi per quanto riguarda la mobilità”. “E’ opportuno – concludono Martinelli e Macera – giungere in tempi brevi alla predisposizione di un piano comunale della distribuzione e localizzazione delle funzioni al fine anche di garantire lo sviluppo e un giusto equilibrio del settore commerciale”.