Disturbi dell’apprendimento, esperti a confronto all’Itis Fermi

22 aprile 2015 | 08:01
Share0
Disturbi dell’apprendimento, esperti a confronto all’Itis Fermi

Si è tenuto all’Istituto Fermi di Lucca il convegno Diversa Scuola per Apprendere meglio dedicato ai disturbi specifici di apprendimento, come la dislessia. Il convegno rientra in un più ampio progetto, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha creduto negli obiettivi e nelle azioni tese a creare una rete di collaborazione tra famiglie, scuola, e servizi specialistici portate avanti dal Progetto Discolo, della scuola Fermi – Giorgi, e da Associazione Pedagogica.

Hanno portato i loro saluti la professoressa Donatella Buonriposi, dirigente dell’Istituto, la dottoressa Lucia Puliti, a nome della Fondazione e direttrice dell’educazione alla salute dell’Asl 2 e la dottoressa Anna Belmonte, neuropsichiatra infantile per il servizio di Salute mentale infanzia e adolescenza dell’Asl 2, la professoressa Piera Marchetti, in rappresentanza del comune di Capannori, la professoressa Ilaria Vietina vicesindaco del Comune di Lucca e Jenny Pagano, neo presidente della sezione Aid di Lucca.
Si sono poi susseguite le relazioni del professor Cristiano Termine, neuropsichiatra infantile, che ha parlato dell’approccio medico e delle sue ricadute sulla scuola, Luciana Ventriglia, pedagogista, che ha sostenuto i percorsi didattici inclusivi, Maria Coppolecchia, funzionaria Miur, che ha illustrato i piani didattici personalizzati e Daniela Toschi, psichiatra, con la relazione Stare bene a scuola per imparare e vivere meglio.
Il convegno si è concluso con la creazione di un gruppo di referenti delle scuole, per una rete di collaborazione e una proposta di lavoro ispirata alle difficoltà spesso incontrate dagli studenti Dsa nell’apprendimento della lingua inglese.