Lavori pubblici partecipati, primo summit al Foro Boario

Sono stati pubblicati sul sito del Comune i nomi dei 132 cittadini che prenderanno parte al percorso di partecipazione sui lavori pubblici. Si tratta in particolare di 23 cittadini per il centro storico; 40 per la zona nord; 24 per la zona est; 22 per quella sud e 23 per la zona ovest. In totale, su 132 candidati 40 sono donne e 19 gli under 35.
Mercoledì prossimo (29 aprile) alle 21 al Foro Boario si terrà il primo incontro dei Lavori pubblici partecipati a cui prenderanno parte il sindaco e gli assessori alla partecipazione, ai lavori pubblici e alle strade. L’appuntamento servirà ad illustrare nel dettaglio il percorso che poi si svilupperà in 3 successive riunioni per ogni tavolo (per un totale di 15 incontri) che dovranno concludersi nel mese di settembre, in tempo utile per fornire le 5 priorità da inserire nel Piano triennale dei lavori pubblici, il documento ufficiale che ogni anno stabilisce la programmazione delle opere sul territorio.
Intanto, dopo l’approvazione del bilancio di previsione, si prevede in estate di dare avvio alle procedure di gara per l’apertura dei 5 cantieri decisi dalla prima edizione dei Lavori pubblici partecipati: si tratta del restauro delle mura di villa Bottini per il centro storico; la scuola media di Santa Maria a Colle per la zona ovest; la palestra della scuola media da Vinci per la zona sud; il parcheggio della scuola di Vallebuia per la zona nord e un tratto di pista ciclabile per la zona est.
In allegato i nomi dei partecipanti ai laboratori