
Da lunedì prossimo (4 maggio) aprono due cantieri in altrettante scuole del territorio. Si tratta in particolare dei lavori per il rifacimento della scuola primaria di Tempagnano e dell’intervento per la sistemazione degli spazi esterni della scuola d’infanzia Il Girasole.
Scuola primaria di Tempagnano. La scuola di Tempagnano, abbandonata da diversi anni, sarà interessata da un intervento strutturale complessivo con il rifacimento del tetto e dei solai. Verranno rifatti gli impianti elettrici e di riscaldamento e saranno sistemati gli interni, introducendo anche una piccola modifica nella distribuzione degli spazi in corrispondenza al refettorio, al fine di renderlo più funzionale.
I lavori, che verranno realizzati dalla ditta Palumbo Costruzioni di Lucca per un importo complessivo di 319.000 euro, andranno avanti fino a gennaio prossimo. Nella prima fase (che si concluderà agli inizi di ottobre) la ditta interverrà con i lavori strutturali e successivamente verranno rifatti gli interni, le finiture e le facciate esterne. Una volta terminato l’intervento, finalmente potranno tornare nella loro scuola gli alunni di due sezioni attualmente ospitate della scuola di Picciorana.
Giardino della scuola d’infanzia Girasole di piazza San Donato. L’intervento in questo caso riguarda la parte esterna dell’edificio a servizio della scuola d’infanzia Il Girasole. Il giardino, ristrutturato negli anni Sessanta, attualmente presenta una pavimentazione in ghiaino con un camminamento in pietra e un vialetto a taglio obliquo in cemento.
I lavori, che saranno effettuati dalle ditte Celfa (per la parte edile) e Alfa Sport, consisteranno nella rimozione del vialetto in cemento e la realizzazione di un accesso centrale, che riporterà il giardino al suo disegno originale. Nella parte centrale dello spazio verrà collocata una pavimentazione in gomma antitrauma, che consentirà un utilizzo dello spazio gioco da parte dei bambini in completa sicurezza. L’intervento verrà completato dalla risagomatura delle piante presenti nel giardino. In questo caso il cantiere avrà una durata di due mesi circa e il giardino quindi tornerà fruibile a partire dal mese di luglio.