Cento nuovi alberi lungo la strada per il S. Luca

1 maggio 2015 | 08:46
Share0
Cento nuovi alberi lungo la strada per il S. Luca

San Filippo non perderà il suo polmone verde con la realizzazione della nuova strada d’accesso all’ospedale San Luca. Il progetto della viabilità, i cui cantieri sono appena partiti, prevede infatti la piantumazione di cento nuovi alberi e la realizzazione anche di attraversamenti sotterranei per gli animali del bosco che sarà attraversato dalla strada. Una idea che era già stata cristallizzata nel progetto preliminare e che ora prenderà forma più precisa, grazie ad una consulenza che Palazzo Orsetti ha affidato all’agronoma Claudia Canigiani.

L’esperta è stata incaricata dal settore lavori pubblici di stilare un piano del paesaggio e dell’ambiente e uno studio sulla morfologia del luogo e sull’uso del suolo, per tutto il tracciato della strada di collegamento dalla via Romana al San Luca. Un percorso lungo circa 800 metri che è nuovamente finito nel mirino del Wwf e di altre associazioni ambientaliste, nonché del comitato Lucca Est, per l’opera di disboscamento che è già stata effettuata lungo la linea del tracciato dove sorgerà la nuova strada. Tanto da spingere le associazioni – che già più di un anno fa avevano sollevato il problema e alcune delle quali erano anche a conoscenza delle opere di mitigazione previste dal Comune – ad annunciare la presentazione di un esposto alla magistratura (Leggi).
I lavori però non si fermeranno, anche se Palazzo Orsetti vuole dimostrare ancora una volta attenzione alle problematiche relative alla salvaguardia dell’ambiente. Per questo, l’incarico assunto dall’agronoma (per una spesa di 1.200 euro) servirà a dare organicità a quegli interventi per il verde, indicati già nel progetto, dove si fa cenno anche alle specie che saranno impiantate, per ricreare un ambiente il più simile possibile alle specie autoctone che negli ultimi giorni sono state abbattute. “Alla fine – sottolinea l’assessore alle strade, Celestino Marchini – gli alberi saranno molti di più di quelli attuali. Nel progetto di massima si parla di 100 nuove piante da collocare ed è stata tenuta in considerazione anche la presenza della fauna, prevedendo degli attraversamenti sotterranei lungo la strada per gli animali”. In questa fase, comunque, la relazione dell’agronoma potrebbe essere decisiva anche per apportare eventuali correttivi al progetto. Gli alberi saranno collocati lungo la strada ma anche nella zona verde limitrofa, per ricreare l’effetto del bosco e un habitat consono per le specie presenti.
Quanto al cantiere per la strada, non si fermerà. “Ho chiesto alla ditta incaricata (la Del Debbio, ndr), di dare priorità alla realizzazione dei tre nuovi parcheggi gratuiti a servizio dell’area dell’ospedale – ricorda ancora Marchini -, perché anche questa è una esigenza che come è noto è stata sollevata da più parti da parte della cittadinanza. Poi si realizzerà la strada vera e propria con le necessarie opere di mitigazione”.