Aziende del progetto Lu.Me. donano carta a Croce Verde e due scuole

2 maggio 2015 | 12:16
Share0
Aziende del progetto Lu.Me. donano carta a Croce Verde e due scuole

Alla Croce Verde per aiutare chi è in difficoltà, e in 2 scuole del territorio, è arrivato in questi giorni il furgoncino di Lu.Me. in consegna. Due aziende del progetto Metalmeccanica lucchese per il territorio, Fabio Perini (che ha messo a disposizione la carta) e Fapim (che ha messo a disposizione il mezzo), hanno infatti consegnato una speciale fornitura di carta per uso igienico.

Il materiale viene offerto nel corso di tutto l’anno a diversi istituti grazie all’iniziativa del progetto Lu.Me. Lucca Metalmeccanica che raccoglie le più importanti aziende del settore associate a Confindustria Lucca, che insieme si impegnano sui temi dell’ambiente, della cultura e della crescita del territorio.
Il progetto, infatti, unisce 11 imprese metalmeccaniche lucchesi (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec Velan Abv) in uno spirito comune: fare sistema, ideare, progettare e attuare iniziative di concreta utilità ed efficacia per tutti i cittadini della provincia. La carta è arrivata, con un furgone appositamente personalizzato allo scopo: alla Croce Verde di Lucca nella sede di via Romana, dove verrà utilizzata per la distribuzione alle sezioni di Castelnuovo Garfagnana, Ghivizzano e Guamo e per l’integrazione nei 500 pacchi alimentari distribuiti sul territorio alle famiglie in difficoltà; all’asilo nido Pulcino di San Vito e alla scuola primaria Lombardo Radice dell’Arancio.