Storie dell’altro mondo, incontro con il mediatore interculturale Jean Pierre Piessou

4 maggio 2015 | 07:37
Share0
Storie dell’altro mondo, incontro con il mediatore interculturale Jean Pierre Piessou

Domani (5 maggio) alle 18,30 all’Oratorio San Giuseppe di Lucca (Piazza Antelminelli accanto al Museo della cattedrale) per la rassegna Storie dell’altro mondo è in programma l’incontro con il mediatore interculturale e di conflitti Jean Pierre Piessou, togolese di origine ma da tanti anni residente a Verona. Titolo dell’incontro: Africa e Europa, quale dialogo? L’apporto culturale e spirituale africano alla nostra convivenza. Si parlerà di come l’Africa può arrivare in soccorso dell’Europa e come il suo apporto culturale e spirituale può contribuire a migliorare la nostra stessa convivenza. Attraverso un analisi di due eventi che hanno segnato la nostra storia: dal crollo del muro di Berlino alla fine dell’Apartheid si affronterà l’attualità e i suoi fenomeni: dall’immigrazione alla perdita della memoria, dall’analfabetismo culturale all’ignoranza, dalla violenza al femminicidio.

Modera il dibattito Don Silvio Righi direttore del Centro per la Cooperazione missionaria della Diocesi di Lucca. A termine dell’incontro verrà offerto un piccolo apericena per tutti i presenti.
L’evento si inserisce nella cornice della rassegna Storie dell’Altro mondo 6 ed. per parlare di diritti vicini e lontani con il linguaggio del cinema, del cibo e dei libri. Iniziativa avviata il 2 marzo scorso e con termine il 29 maggio e che vede coinvolte diverse realtà associative lucchesi impegnate nel campo della solidarietà internazionale e dell’educazione ambientale dal Centro per la Cooperazione Missionaria della Diocesi di Lucca, a Equinozio, alla condotta Slow food, a Associazione Kalama di solidarietà al popolo Saharawi, ad Amani Nyayo.