Le dimore storiche della Lucchesia spalancano le porte

6 maggio 2015 | 16:51
Share0
Le dimore storiche della Lucchesia spalancano le porte

Cantine e giardini aperti al pubblico: così, quest’anno, le dimore storiche della Toscana adottano il tema del paesaggio rurale e della tavola per le Giornate Nazionali dell’Adsi (Associazione dimore storiche italiane) nei prossimi 23 e 24 maggio, per il ventesimo anno di un’iniziativa che nel tempo riscuote un costante successo. I proprietari apriranno cancelli e portoni di oltre 80 tra parchi monumentali, cantine e cortili annessi ad antiche ville-fattoria e palazzi storici cittadini nelle province di Firenze, Lucca, Pisa, Siena, fino alla Lunigiana e alla Maremma.

Attesi tanti appassionati di questo patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico, unico al mondo per qualità e quantità, e perfino visitatori internazionali in Italia per l’Expo 2015. Previste visite alle cantine storiche più prestigiose, degustazioni nei cortili dei palazzi e omaggi al ruolo degli agricoltori che nei secoli hanno trasformato e modellato il paesaggio toscano. La collaborazione tra l’Adsi e i territori di riferimento, spiega una nota, è pensata “per la valorizzazione di questa eredità che è parte integrante della civiltà locale così come della storia delle persone che l’hanno tramandata, e che ci giunge grazie al costante e laborioso impegno e alla dedizione che le famiglie proprietarie profondono per la salvaguardia del patrimonio nazionale privato”.