Caccia ai fondi Ue, il Comune si avvale della Provincia

8 maggio 2015 | 12:49
Share0
Caccia ai fondi Ue, il Comune si avvale della Provincia

Tra legge di stabilità e vincoli imposti dalla riduzione dei costi, i finanziamenti europei per progetti da realizzare sul territorio sono una risorsa per gli enti locali. E’ quanto ritiene il Comune di Lucca che ha deciso di puntare sulle competenze necessarie per la ricerca di risorse messe a disposizione dall’Unione Europea, attraverso bandi o avvisi. Una materia complessa e per certi versi poco esplorata dalle amministrazioni locali. Palazzo Orsetti ha pensato però di rivolgersi alla Provincia di Lucca, in una fase delicatissima come quella del riordino di competenze e uffici, sostenendo come antesignano il processo di riorganizzazione che ormai è alle porte.

L’idea contenuta in una proposta di deliberazione per il consiglio comunale, voluta dall’assessore al personale Francesco Raspini, è quella di stabilire una convenzione con l’ufficio competente di Palazzo Ducale che già esiste e che si occupa di politiche comunitarie, progetti speciali e alta formazione, dietro il pagamento di una remunerazione al personale.
Il progetto prevede l’investimento delle risorse già accantonate da Palazzo Orsetti per un contratto a progetto che si occupasse della stessa materia. Ora la strada della collaborazione con la Provincia, tra l’altro prevista dalla legge di stabilità, apre la strada a interessanti possibilità future. Garantendo da un lato e per così dire sostenendo, anche in questo modo, il processo riorganizzativo in atto in Provincia, e assicurandosi le competenze di un ufficio formato nella ricerca di bandi e fondi messi a disposizione dalle istituzioni europee. “Abbiamo deciso – spiega l’assessore al personale di Palazzo Orsetti, Francesco Raspini – di percorrere questa possibilità consentita dalla legge di stabilità, che prevede che i Comuni possano instaurare convenzioni di avvalimento con uffici dell’ente provinciale. Ovviamente, per i servizi che saranno svolti il Comune si impegnerà nella remunerazione del personale. Credo fermamente in questa possibilità: la ricerca di bandi e finanziamenti europei è diventata fondamentale per gli enti locali. Invece di formare un ufficio all’interno dell’amministrazione, pensiamo di stabilire una convenzione con la Provincia, mettendoci già da ora nell’ottica delle novità che verranno introdotte con la sua trasformazione, a livello territoriale”. La proposta di delibera sarà discussa già martedì prossimo (12 maggio) nel corso di una commissione congiunta partecipazione e bilancio, che dovrà esaminare la pratica e votarla. Sarà poi il consiglio comunale a dare il via libera definitivo.