Le eccellenze della costa protagoniste di Anteprima Vini






Sessanta aziende, oltre 400 etichette, centinaia di visitatori, laboratori di degustazione e show-cooking: c’è tutto questo (e non soltanto) nella quattordicesima edizione di Anteprima Vini della Costa Toscana, inaugurata stamani (9 maggio) al Real Collegio di Lucca. L’evento, organizzato dall’associazione Grandi Cru della costa Toscana in collaborazione con la Camera di Commercio di Lucca occuperà anche tutta la giornata di domani (10 maggio): del resto si attendono numeri record in quanto a visitatori e spalmare un appuntamento così imponente su due giorni era indispensabile. Indispensabile, in questo percorso, anche il sostegno di Strada dell’olio e del vino di Lucca, Fondazione Palazzo Boccella, Fondazione Bertarelli, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Tagetik, Comune di Lucca e Provincia di Lucca.
Il nastro è stato tagliato dalla presidente Ginevra Venerosi Pesciolini: “Questo è un grande giorno – ha dichiarato – e siamo molto soddisfatti. Qui siamo riusciti a far convivere 60 viticoltori provenienti dalle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Livorno e Grosseto. La cosa bella è che abbiamo sia etichette affermate a livello mondiale, come il Sassicaia, sia produttori giovani, appena affacciatisi sul mercato. I padiglioni sono ricchissimi: offriamo la possibilità di gustare vini che ancora devono essere messi in commercio, ma apriamo anche ai laboratori delle vecchie annate. Ci sono degustazioni, show-cooking, ospiti internazionali come le aziende che producono vini nei Balcani (nell’ambito del progetto Coste del mondo, ndr): sarà una due giorni molto intensa”.
L’incontro della costa Toscana con quella dei Balcani è segnato, in particolare, dalla presenza di vini provenienti da Grecia, Bulgaria e Croazia. Una sala molto ampia del Real Collegio è stata dedicata ai laboratori di degustazione e gli show-cooking si avvalgono della partecipazione di chef stellati che cucineranno dal vivo le loro migliori ricette.
Il viaggio sensoriale prosegue poi con Fumoir: il sigaro Toscano viene abbinato con vino, bollicine e liquori. In tutto questo non poteva mancare un altro prodotto di eccellenza: ecco quindi presenti anche i laboratori dell’olio extravergine guidati da Fausto Borrella.
Al piano terra è stato allestito uno spazio tutto dedicato agli artigiani della gastronomia italiana ed è possibile acquistare i vini rivolgendosi all’enoteca interna. Nel terzo chiostro del Real Collegio è stato inoltre allestito Anteprima Kids, aperto dalle 15 alle 18, con laboratori per bambini curati dall’associazione Animatamente. Nel frattempo, trenta ristoranti del territorio provinciale lucchese stanno proponendo menù in abbinamento con una carta dei vini della Costa Toscana. Per maggiori info e per acquistare i biglietti: www.anteprimavini.com, info@anteprimavini.com e 0583.082210.
Paolo Lazzari