Ganasce per divieti di sosta, no del Comune a proposta Vcs

11 maggio 2015 | 15:01
Share0
Ganasce per divieti di sosta, no del Comune a proposta Vcs

Utilizzo delle ganasce per le auto in divieto di sosta, dal Comune arrivano le perplessità sulla proposta del comitato Vivere il centro storico. “In merito alla proposta avanzata a mezzo stampa dal comitato Vivere il Centro Storico – dice una nota del Comune – sull’utilizzo delle “ganasce” per assicurarsi il pagamento delle sanzioni per violazioni al codice della strada, l’amministrazione comunale precisa che in primo luogo, non è possibile riservare l’utilizzo delle ganasce ai soli cittadini stranieri. E’ infatti di tutta evidenza che, se adoperate, le ganasce non possono essere utilizzate in modo “selettivo” – come sembrerebbe emergere dall’articolo – ma dovrebbero servire a sanzionare tutti i trasgressori alle norme del codice della strada, in primo luogo quindi i cittadini del territorio che sono i destinatari, naturalmente, della maggior parte delle multe. Il rischio quindi è quello di penalizzare anche i residenti del centro storico, cittadini che il Comitato afferma di volere rappresentare”.

“La scelta dell’amministrazione – spiegano dal Comune – è, invece, quella di evitare il ricorso ad uno strumento ritenuto eccessivamente repressivo preferendo, invece, ricorrere alla rimozione forzata quando la sosta, oltre che vietata, risulta anche pericolosa per la circolazione. Senza contare che, il veicolo “pizzicato” in sosta vietata nel centro storico, sia esso appartenente ad un turista o ad un lucchese, viene comunque già sanzionato due volte: per il divieto di sosta e se l’ingresso nella ztl, costantemente salvaguardata dai varchi telematici, non è autorizzato”.
“Purtroppo – è il commento dell’amministrazione – è assodato ormai da anni in tutta l’Italia, e quindi non dovrebbe destare particolare sorpresa agli occhi di osservatori attenti, la difficoltà per le amministrazioni locali e non, di riscuotere la totalità del dovuto in materia di sanzioni amministrative. Tra l’altro proprio per lavorare su questo fronte, l’amministrazione comunale, entro fine anno, affiderà la riscossione dei verbali della Polizia Municipale ad una propria società specializzata, la Lucca Holding Servizi che dovrebbe migliorare i livelli prestazionali. Per quanto riguarda gli stranieri – come da determina numero 2447 del 16 dicembre 2014 – secondo le relazioni periodiche Nivi Credit Srl – società impegnata nella gestione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni al codice della strada accertate a carico di veicoli immatricolati all’estero o veicoli immatricolati in Italia condotti da cittadini stranieri – nel corso del 2014 sono in aumento sia il numero delle violazioni accertate rispetto al 2013 e, congiuntamente, un aumento in percentuale delle sanzioni incassate con un trend in aumento dal 40 per cento al 60 per cento a fronte di una media generale che si attesta attorno al 50 per cento”.