Borella e Cosentino ambasciatori di Lucca in Bahrein

12 maggio 2015 | 08:49
Share0
Borella e Cosentino ambasciatori di Lucca in Bahrein
Borella e Cosentino ambasciatori di Lucca in Bahrein
Borella e Cosentino ambasciatori di Lucca in Bahrein

Nel semestre più importante per l’Italia, che la vede presentare al mondo intero i suoi prodotti eno gastronomici grazie a Expo, due lucchesi di talento, portano le eccellenze lucchesi nel Regno del Bahrein per una settimana: Fausto Borella, paladino e ambasciatore dell’olio extravergine italiano di eccellenza e Samuele Cosentino, chef e patron de Gli Orti di Via Elisa e instancabile organizzatore di eventi e serate nella nostra città. Grazie alla dinamica e intraprendente Nicola Vincenzini, moglie dell’avvocato Ugo già presidente di Itinera, da mercoledì 13 maggio per cinque giorni Borella e Cosentino presenteranno al Capital Club e al Ritz Carlton di Manama, capitale del Bahrain i prodotti e gli oli lucchesi grazie ad alcune degustazioni e cene di gala.

Durante la serata al Capital Club presieduto da Shaik Mohammed bin Essa Al Kalifa, figlio del Re del Regno del Bahrein e attuale responsabile dello sviluppo economico del Paese, verrà servita una cena rigorosamente lucchese. Cosentino preparerà una crema di Cannellini di S. Alessio e una pappa al pomodoro e basilico. Non mancherà la garmugia lucchese con carne di vitella lavorata secondo il metodo “Halal” e grazie alla staff del ristorante prepareranno i tagliolini con asparagi e bottarga. Per i vegetariani ci saranno diverse alternative tra cui la polenta con funghi porcini. Terminerà la serata con una torta di mele con farina di mais della Garfagnana e i biscotti preparati al momento con olio extravergine.
La serata sarà presentata da Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestro d’olio che inviterà i 70 ospiti a comprendere l’importanza di conoscere e riconoscere un olio extravergine di qualità da adottare per la dieta alimentare quotidiana e per esaltare i piatti di tutte le tradizioni Arabe e Mediterranee.
Gli oli degustati e abbinati ai piatti saranno i seguenti: Fattoria di Fubbiano, olio Evo 2014, Tenuta Lenzini Dop Lucca 2014, Olio Evo Olio Evo Coratina 100% Dievole Siena 2014, Olio Evo Tuttotonda Azienda La Tonda Sicilia 2014. Tutti questi oli hanno avuto il massimo riconoscimento con la Corona Maestrod’olio all’interno della guida Terred’Olio curata da Borella.
Una grande opportunità per i due talenti della nostra città, che con il loro entusiasmo e l’amore per il loro lavoro presenteranno i prodotti del territorio lucchese, portando a conoscenza la nostra cultura gastronomica e senz’altro ottime possibilità di interesse e sviluppo economico per l’intero territorio per degustato e magari in un futuro prossimo visitato dagli abitanti di uno dei Paesi più ricchi del mondo.