



Lucca attende il “porta a porta” esteso a tutto il Comune entro la fine dell’anno. Ma nel frattempo non mancano le segnalazioni di persone che scaricano abusivamente materiale anche ingombrante al di fuori dei cassonetti. Rendendo difficile il lavoro di Sistema Ambiente, più volte sollecitata dai cittadini a rimuovere il materiale abbandonato a bordo strada o vicino ai cassonetti. Le ultime segnalazioni in ordine di tempo riguardano le zone di Farneta e Monte San Quirico. In via per Chiatri a Farneta da giorni, vicino ai cassonetti, sono stati riversati materiali di ogni tipo: mobilia dismessa ed elettrodomestici, forse esito di un trasloco o del rinnovo dell’arredamento di un’abitazione. Residenti della zona affermano di aver fatto ripetute segnalazioni del fatto a Sistema Ambiente che però non hanno ancora sortito esito.
Situazione simile anche ai cassonetti di via Cesare Viviani a Monte San Quirico, dove però Anpana Lucca ha effettuato controlli mirati: appena ieri sono state elevate alcune multe a cittadini individuati grazie alle tracce trovate nell’immondizia abbandonata. I residenti segnalano che durante la notte ignoti provvedono a riversari sacchi della spazzatura nelle vicinanze dei cassonetti, che finiscono addirittura in mezzo alla strada, creando pericolo oltre che cattivi odori e un’immagine di degrado per la zona. Anche in questo caso la cosa è stata segnalata al gestore della raccolta rifiuti ma la situazione non cambia. Anche perché ogni volta che l’area viene ripulita la situazione torna identica nell’arco di pochi giorni. L’Apana, a cui non è certo sfuggito il problema, annuncia che nei prossimi giorni, come già avvenuto in passato, saranno fatti degli appostamenti in borghese per cogliere in flagrante i trasgressori.