Nuovo bus tra Lucca e Capannori, scattato il servizio






Una linea di mobilità alternativa per garantire un nodo di scambio continuo fra Lucca e Capannori: si tratta del nuovo servizio navetta della Provincia di Lucca, inaugurato questa mattina (18 maggio) e che sarà attivo dal lunedì al sabato per dare vita ad un collegamento stabile fra i due Comuni.
A presentare e sperimentare in prima persona il viaggio in navetta sono stati il Presidente della Provincia Stefano Baccelli, il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, il sindaco di Capannori, Luca Menesini e gli assessori alla mobilità Francesca Pierotti e Gabriele Bove.
“Abbiamo progettato questo servizio per andare incontro alle istanze provenienti dalla cittadinanza – ha spiegato Baccelli – la realizzazione di questa linea mi pare un ottimo spunto per future collaborazioni fra le istituzioni del territorio, che si muovano nell’ottica di soddisfare le esigenze degli utenti”. Il collegamento è stato progettato dal servizio mobilità della Provincia in un’ottica di facilitazione della mobilità nella Piana e dell’accesso all’ospedale San Luca di Lucca da parte dei capannoresi. Nella medesima direzione si muove anche l’altra linea che parte oggi, quella che attraversa il Comune di Capannori da nord a sud, collegando Marlia a San Leonardo di Treponzio. Il tutto si inserisce a pieno titolo nel progetto di urbano allargato presentato dalla Provincia in Regione e fortemente condiviso da tutti i Comuni della Piana.
“Oggi si compie il primo passo verso la creazione di un sistema di trasporto pubblico locale integrato, che mira a collegare i Comuni della Piana – ha affermato Tambellini – si tratta di un’ottima occasione per promuovere una forma di mobilità alternativa ai mezzi privati. La sinergia fra gli enti locali è il punto di partenza per sviluppare un progetto dalle grandi potenzialità”.
Per il momento il collegamento sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle 6,30 alle 20 ma non si esclude l’estensione del servizio anche ai giorni festivi, laddove se ne riscontri la necessità. “Si istituisce un servizio storico- ha dichiarato Menesini- è la prima volta che si crea un collegamento regolare fra i due Comuni, dotando Capannori di un servizio urbano vero e proprio. Velocità e accessibilità dei costi devono essere le parole d’ordine, per cui ci impegneremo anche a ridurre la spesa per il viaggio, magari prevedendo un biglietto a tempo”.
La navetta parte da Piazzale Verdi con una frequenza di 30 minuti ed effettua fermate strategiche fra cui la Stazione di Lucca, viale Giusti, viale Castracani, via Romana- Ospedale San Luca, via Romana-Antraccoli, per arrivare infine in Piazza Aldo Moro a Capannori, da cui riparte per tornare a Lucca.
Il costo del biglietto di sola andata è di 1,60 euro. Nonostante si tratti di una corsa extraurbana è consentito utilizzare anche un biglietto urbano.
Jasmine Cinquini
FOTO – Il viaggio inaugurale del nuovo bus Lucca-Capannori