Commemorazione in S.Martino a trent’anni dalla morte di don Franco Baroni

19 maggio 2015 | 06:54
Share0
Commemorazione in S.Martino a trent’anni dalla morte di don Franco Baroni

Alle 10,40 di lunedì 20 maggio 1985, in una piccola stanza dell’ospedale Campo di Marte, moriva don Franco Baroni. Era ricoverato dal 29 novembre 1984 a seguito di un tumore, con cui lottava dalla primavera del 1984. Domani (20 maggio) nel giorno del trentesimo anniversario della morte, ci sarà un appuntamento in memoria di don Franco Baroni nel corso della messa che sarà celebrata alle 18 nella chiesa cattedrale di Lucca, San Martino, da monsignor Giampiero Bachini.

Il sacerdote lucchese, al momento della sua morte, aveva poco più di 51 anni, essendo nato il 16 gennaio 1934 a Segromigno in Monte. Venne ordinato sacerdote a 25 anni, il 28 giugno 1959. Fra gli anni settanta e ottanta del secolo scorso don Franco Baroni era stato cappellano nazionale dell’Oasni, l’allora organismo della Chiesa italiana per i circhi, i nomadi, il luna park. Precisamente fu nominato nella sessione del 23-26 ottobre 1978 dal Consiglio episcopale permanente come incaricato nazionale per i circhi. Una missione originale da lui seguita fino all’ultimo con grande dedizione.
A don Franco Baroni, sacerdote estroverso, generoso e relazionale, dal novembre 1985 è intitolata un’associazione di volontariato, che si occupa di assistenza sociale e sanitaria, soprattutto domiciliare, ma anche di promozione del più autentico volontariato, di attività nell’ambito delle scuole e di organizzazione di spettacoli a ingresso gratuito, di cui il più tipico è la festa di capodanno nelle piazze di Lucca. Dal 1998 a don Franco Baroni, grazie all’iniziativa dell’associazione che ne porta il nome, a Lucca è intitolato il piazzale che ospita tradizionalmente i circhi e i luna park, mentre dal 16 gennaio è intitolato a don Franco Baroni anche il parcheggio di fronte alla scuola primaria di Segromigno in Monte.