Il pomodoro canestrino di Lucca ora è anche ‘superbio’

Il pomodoro canestrino di Lucca ora è ‘superbio’. E’ appena entrato in commercio il prodotto dell’azienda orto vivaistica l’Ortofruttifero di Arena Metato e frutto delle ricerche coordinate dalla professoressa Manuela Giovannetti del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa. Le piantine coltivate per il 2015 sono 10.000 e saliranno a 70.000 il prossimo anno. Il segreto del pomodoro SuperBio è il particolare tipo di simbiosi chiamata “micorriza” che si instaura tra le radici delle piante e alcuni microrganismi benefici del suolo.
Lo studio condotto dai ricercatori dell’Ateneo pisano ha dimostrato che il pomodoro SuperBio contiene concentrazioni più elevate di calcio (+15%), potassio (+11%), fosforo (+60%) e zinco (+28%), oltre ad un maggior livello licopene (18,5%). Le due varietà testate e prodotte dall’azienda l’Ortofruttifero ora in commercio sono il pomodoro canestrino di Lucca, per l’appunto, e il pomodoro pisanello.