L’istituto comprensivo Lucca 3 aderisce alla giornata mondiale della diversità culturale

19 maggio 2015 | 10:06
Share0
L’istituto comprensivo Lucca 3 aderisce alla giornata mondiale della diversità culturale

Anche l’istituto comprensivo Lucca 3 con i suoi alunni, insegnanti e dirigente, partecipa alla Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo, iniziativa promossa dall’Unesco in tutto il mondo. L’iniziativa si svolge giovedì (21 maggio) nelle diverse scuole dell’istituto, ed inizia la mattina nell’aula magna della scuola media Carlo del Prete, in via don Minzoni a Sant’Anna, dove alle 10 intervengono la dirigente scolastica Elisabetta Giannelli, lo scrittore Fabio Geda, il segretario generale della Federazione Italiana club e centri Unesco Annateresa Rondinella in rappresentanza del Club Unesco Lucca.

Alle 11 gli alunni di prima media presentano il percorso sul tema della diversità culturale e subito dopo gli studenti della III C, sempre della scuola secondaria Carlo del Prete, intervengono presentando uno storyboard realizzato sulla canzone Last Kiss. Alle 11,20, nella Sala Collegio della scuola, le classi prime della scuola media incontrano Fabio Geda, classe 1972, educatore ed autore per B.C. Dalai editore (Nel mare ci sono i coccodrilli, 2010). Alle 11,35 gli alunni di quinta della scuola primaria Giusti presentano il lavoro svolto sul tema della diversità culturale. A partire dalle 11,50 prende il via la presentazione multimediale dei laboratori realizzati nelle scuole dell’istituto comprensivo infanzia Giusti, infanzia Papini, primaria Don Milani.
Nel pomeriggio, nelle diverse scuole si svolgono workshop a tema e momenti di crescita e di confronto. Nell’occasione vi sarà la visione del cosiddetto prodotto, che mostrerà le molte attività realizzate. Alcuni alunni che hanno preso parte al progetto faranno da tutor, spiegando ai compagni cosa hanno fatto, con quali scopi e perché.
Per tutta la giornata e fino alla sera del 22 maggio a ingresso libero, nei locali della scuola media Carlo del Prete, è visitabile la mostra espositiva degli elaborati realizzati dai ragazzi dell’Istituto nell’ambito dei percorsi di educazione interculturale.