
Un video per promuovere la conoscenza del controllo di vicinato. L’iniziativa, promossa dal Comune e dalla Prefettura, con il contributo delle forze dell’ordine e con l’essenziale collaborazione dei cittadini, è stata realizzata con lo scopo di prevenire fenomeni di microcriminalità e rafforzare il senso di sicurezza nelle frazioni più periferiche del territorio comunale. Così, i paesi di Arsina e San Concordio di Moriano sono diventati protagonisti di una rete fatta di competenze, conoscenza del territorio e passaggio di informazioni, utili a combattere fenomeni criminosi quali i furti nelle case.
Il filmato, realizzato dal regista lucchese Simone Rabassini (la voce narrante è dell’attore Alessandro Bertolucci), descrive in circa 5 minuti l’iniziativa che ha già acquisito visibilità e consenso in Toscana e altrove, con diversi comuni che hanno contattato l’amministrazione di Lucca per saperne di più e tentare di importare questa esperienza sui loro territori di riferimento.
{youtube}JHhOAJqdOqM{/youtube}
Un video per promuovere la conoscenza del Controllo di Vicinato.
L’iniziativa, promossa dal Comune e dalla Prefettura, con il contributo delle Forze dell’ordine e con l’essenziale collaborazione dei cittadini, è stata realizzata con lo scopo di prevenire fenomeni di microcriminalità e rafforzare il senso di sicurezza nelle frazioni più periferiche del territorio comunale.
Così, i paesi di Arsina e San Concordio di Moriano sono diventati protagonisti di una rete fatta di competenze, conoscenza del territorio e passaggio di informazioni, utili a combattere fenomeni criminosi quali i furti nelle case.
Il filmato, realizzato dal regista lucchese Simone Rabassini (la voce narrante è dell’attore Alessandro Bertolucci), descrive in circa 5 minuti l’iniziativa che ha già acquisito visibilità e consenso in Toscana e altrove, con diversi comuni che hanno contattato l’amministrazione di Lucca per saperne di più e tentare di importare questa esperienza sui loro territori di riferimento.