Scuola, i presidi ‘bocciati’ potranno essere confermati

20 maggio 2015 | 11:50
Share0
Scuola, i presidi ‘bocciati’ potranno essere confermati

“L’approvazione del disegno di legge sulla scuola porta buone notizie anche al nostro territorio: la Camera ha infatti dato contestualmente l’ok all’emendamento che risolverà la situazione dei dirigenti scolastici toscani vincitori del concorso svolto nel 2011 e parzialmente annullato dal Consiglio di Stato per un vizio formale”. Lo spiega la parlamentare Pd Raffaella Mariani, riferendosi per quello che riguarda la Lucchesia a Patrizia Farsetti, preside dell’istituto comprensivo di Barga, a sostegno della quale è partita una grandissima mobilitazione.

“Tra i punti salienti della Buona Scuola – ricorda la Mariani – ci sono l’assunzione di 100mila docenti precari e il reclutamento di nuovi giovani insegnanti, oltre 50mila, con concorso dal 2016, investimenti per l’aggiornamento delle tecnologie e per portare banda larga veloce e wifi in tutte le scuole, il miglioramento dell’offerta formativa, con il rafforzamento del piano per le lingue straniere e le competenze digitali. A questo si aggiungono 40 milioni destinati alla formazione continua dei docenti, che potranno anche contare ogni anno su 500 euro in più per corsi, strumenti e libri. Ma il provvedimento approvato oggi “porta novità positive anche per i dirigenti lucchesi e toscani coinvolti nella vicenda del concorso e del suo annullamento, che rischiavano di perdere il posto senza alcuna responsabilità – ricorda la deputata – Grazie all’emendamento approvato con il ddl scuola è stata individuata una soluzione e si potrà garantire la continuità nella gestione degli istituti interessati”. I dirigenti, che hanno affrontato lunghi mesi di incertezze e difficoltà, “dovranno sostenere un colloquio orale sull’esperienza professionale maturata, a seguito del quale potranno essere confermati. Con l’approvazione al Senato si chiuderà così questa situazione complessa e paradossale”, conclude Mariani.